• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Italia

Covid-19, da lunedì l’Italia quasi tutta gialla

In zona arancione rimarranno solo le regioni Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la provincia autonoma di Bolzano

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
30 Gennaio 2021
in Italia
0
Covid-19, da lunedì l’Italia quasi tutta gialla

Il ministro della Salute Roberto Speranza, in serata, firmerà le nuove ordinanze che andranno in vigore da lunedì prossimo. Saranno in zona arancione solo le regioni Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la provincia autonoma di Bolzano, mentre tutte le altre resteranno in fascia gialla. Anche questa settimana nessuna regione sarà in zona rossa. Meno restrizioni, dunque, ma sempre col divieto di spostamenti, nonostante il miglioramento delle condizioni generali conseguenti alla pandemia. L’indice Rt è infatti in diminuzione, sotto l’1 (nello specifico, 0,84), mentre scendono anche, a livello nazionale, i ricoveri in terapia intensiva, attestandosi al 28 per cento, sotto la soglia critica. “L’indice di trasmissione del contagio è sceso a 0,84 – ha dichiarato Roberto Speranza in un post su Facebook -. È un risultato incoraggiante frutto dei comportamenti corretti delle persone e delle misure di Natale che hanno funzionato. Numerose regioni torneranno in zona gialla. Questa è una buona notizia, ma è fondamentale mantenere la massima attenzione. La sfida al virus è ancora molto complessa“.

Anche i dati legati alla mortalità sembrano decrescere: il presidente dell’Istituto superiore di sanità, Silvio Brusaferro ha evidenziato, durante la conferenza stampa per l’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia organizzata dal ministro della Salute, che i numeri legati ai decessi per Covid-19 stanno diminuendo con molta lentezza, ma, in ogni caso, l’Italia si colloca tra i livelli più bassi rispetto agli altri Paesi europei. Dati del genere, però, per quanto possano essere incoraggianti, sottolineano il periodo delicato in cui tutto il Paese si trova, poiché il pericolo di possibili aumenti dei contagi è sempre dietro l’angolo. Della stessa idea anche l’epidemiologo Gianni Rezza, il quale ha messo in guardia sulla pericolosità delle nuove varianti diffuse in tutto il mondo. 

Riguardo le regioni, in particolare, una sola presenta una classificazione di rischio alto (la settimana precedente erano in quattro), dieci con rischio moderato e altre dieci con rischio basso: il Molise è l’unico territorio che presenta un indice Rt di 1 anche nel limite inferiore compatibile con uno scenario di tipo due, mentre invece è l’Umbria a registrare dati tali da essere classificata come rischio alto per più di un paio di settimane consecutive, ma con un indice Rt pari a 0,96.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: coronavirusflashterapia intensivazona gialla
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, 42 studenti festeggiano un compleanno in un centro culturale: tutti sanzionati. Chiuso il locale

Articolo Successivo

Controlli a Pomigliano d’Arco, Sant’Anastasia e Brusciano: un arresto per spaccio di droga

Articolo Successivo
Controlli a Pomigliano d’Arco, Sant’Anastasia e Brusciano: un arresto per spaccio di droga

Controlli a Pomigliano d'Arco, Sant'Anastasia e Brusciano: un arresto per spaccio di droga

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.