• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Covid-19, identificata anche in Italia la nuova variante del virus isolata nel Regno Unito

Sulla natura della mutazione si avranno dati certi solo a seguito di analisi approfondite. Sembrano per ora esclusi peggioramenti in termini di letalità per l'uomo o di efficacia dei vaccini esistenti

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
21 Dicembre 2020
in Italia

È stato identificato anche in Italia, a Roma, il primo caso di contagio della nuova variante del virus del Covid-19. Una donna, risultata positiva, era rientrata nei giorni scorsi, insieme al compagno, dalla Gran Bretagna, dove è stata identificata per la prima volta la mutazione. La coppia è ora in isolamento nella propria abitazione; per adesso la donna è asintomatica, mentre il convivente, seppure positivo, non risulta essere affetto dalla nuova variante del Coronavirus. Non si conoscono con certezza, al momento, le caratteristiche di questa evoluzione del Sars-CoV-2: il nuovo virus sembra essere di gran lunga più contagioso, ma non sembrano esserci variazioni in termini di letalità per l’uomo. Quel che preoccupa di più gli scienziati è che la mutazione, riguardando in parte la proteina spike che il virus usa per penetrare nelle cellule umane, possa intaccare l’efficacia dei vaccini incentrati su quella specifica componente dell’agente virale.

Tale scenario, tuttavia, sembra essere stato fugato dalle primissime analisi sul virus, anche se risposte definitive sulla natura della mutazione arriveranno solo al termine di studi che dureranno settimane. Intanto, le autorità britanniche ed europee corrono preventivamente ai ripari: nel Regno Unito ieri Boris Johnson ha annunciato un’ulteriore stretta sulle norme di distanziamento nell’area di Londra, mentre diversi governi europei, tra cui quello italiano, hanno annunciato il blocco dei voli in arrivo da oltremanica. In Italia lo stop ai voli sarà valido fino al 6 gennaio, accompagnato al divieto di ingresso sul territorio nazionale per chi sia stato nel Regno Unito nei 14 giorni antecedenti al 20 dicembre e dall’obbligo di sottoporsi a tampone per chi nello stesso ventaglio temporale sia rientrato in Italia dalla Gran Bretagna.

L’Unità di crisi della Regione Campania aveva già disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all’aeroporto di Napoli Capodichino “in attesa – aveva spiegato una nota – degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito“. I passeggeri sarebbero stati sottoposti a controllo e sarebbe scattata in ogni caso la messa in quarantena “per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus“.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aversa, il sindaco Golia risponde alle opposizioni: “Minoranza in piena crisi di nervi”

Articolo successivo

Gran finale per “Venezia a Napoli” con Laurie Anderson

Articolo successivo
Gran finale per “Venezia a Napoli” con Laurie Anderson

Gran finale per "Venezia a Napoli" con Laurie Anderson

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.