Questo il bollettino di oggi dell’Unità di crisi della Regione Campania, i positivi al Covid-19 salgono a 438.764 totali per 335 nuovi casi su 14.129 tamponi processati (tra molecolari e antigenici). Negli ultimi dieci giorni sono stati accertati 4.467 nuovi contagi. Sono stati comunicati dall’Unità di crisi 10 morti, 6 dei quali registrati nelle ultime 48 ore. Pertanto, il totale delle vittime sale a 7.656 dal marzo 2020.
Negli ospedali regionali salgono a 18 i posti letto occupati in terapia intensiva, 3 in più rispetto al giorno precedente. Aumenta anche il numero dei degenti nei reparti ospedalieri dedicati al Covid: sono 327, 10 in più rispetto al giorno precedente.
I dati dei positivi al coronavirus nelle province della Campania: a Napoli 259.146 (+185), a Salerno 70.533 (+84), a Caserta 67.392 (+49), ad Avellino 20.790 (+11), a Benevento 12.878 (+3). Il dato riferisce il riepilogo diffuso dalla Protezione Civile comprendente anche casi già noti ma solo ora confermati. Non sono riportati ulteriori casi in attesa del secondo tampone di conferma.
Nonostante il mese di agosto, a Napoli e in gran parte del territorio regionale i centri vaccinali somministrano le dosi di Pfizer e Moderna ai giovani tra i 12 e i 19 anni. In Campania da giugno sono stati vaccinati oltre 230mila ragazzi, l’obiettivo è arrivare all’apertura delle scuole con tutti gli studenti vaccinati.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?