• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Covid-19, multe e locali chiusi a Napoli nelle ultime ore di zona gialla

Al Vomero, i carabinieri hanno chiuso un pub in attività oltre l'orario consentito e con cinque dipendenti non in regola. Sanzionati la titolare, il personale e i clienti presenti

redazione di redazione
21 Febbraio 2021
in Cronaca, Napoli

Le ultime ore di zona gialla in Campania sono state caratterizzate da un consistente affollamento delle strade più frequentate di Napoli e dell’hinterland partenopeo. Per porre un argine a situazioni rischiose dal punto di vista epidemiologico, il comando provinciale dei carabinieri ha disposto per la serata di ieri un dispiegamento di militari in tutto il capoluogo, con particolare attenzione per le zone normalmente interessate dalla movida cittadina. Gli uomini della compagnia Napoli centro hanno identificato 119 soggetti, 40 dei quali con precedenti, e controllato 36 veicoli. Le sanzioni comminate per violazione delle norme anti-contagio sono state ben 104, mentre i locali chiusi sono stati tre. Sono invece stati deferiti all’Autorità giudiziaria tre parcheggiatori abusivi, colti sul fatto dai carabinieri durante il servizio d’ordine. Multati per mancato uso della mascherina anche alcune persone sorprese nei pressi degli chalet di Mergellina dai militari della compagnia Bagnoli.

Al Vomero, poco dopo la mezzanotte, gli uomini della locale compagnia sono intervenuti presso un pub di via Malatesta a seguito di una segnalazione. All’interno del locale i militari hanno sorpreso e multato 15 persone che stavano cenando oltre l’orario consentito. L’attività è stata chiusa per cinque giorni: per la titolare è scattata anche una denuncia per omessa visita medica ai cinque dipendenti al lavoro nel pub al momento del blitz, risultati privi di regolare contratto d’impiego. Sia la proprietaria che i suoi sottoposti sono incorsi, per questo motivo, anche in una sanzione.

Nell’area flegrea, infine, i carabinieri della compagnia di zona hanno arrestato per spaccio di droga un cittadino di origine africana, sorpreso a bordo della propria auto mentre cedeva una dose di eroina a un acquirente occasionale. I militari hanno inoltre identificato 79 persone, sanzionandone 13 perché non indossavano dispositivi di protezione. I veicoli controllati sono stati invece 45, quattro dei quali poi posti sotto sequestro.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Campi Flegrei, scossa di magnitudo 1,5 registrata nella notte

Articolo successivo

Cardito, nascondeva un fucile a canne mozze rubato nel bagno della sua macelleria: arrestato 33enne

Articolo successivo
Cardito, nascondeva un fucile a canne mozze rubato nel bagno della sua macelleria: arrestato 33enne

Cardito, nascondeva un fucile a canne mozze rubato nel bagno della sua macelleria: arrestato 33enne

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.