È stato pubblicato il bollettino quotidiano dell’Asl di Caserta che monitora l’andamento del contagio da Coronavirus sul territorio della provincia. Il resoconto odierno, aggiornato alle 10 di questa mattina, delinea una situazione stabile, con positivi in ribasso in molti dei principali centri urbani. Purtroppo, nelle scorse ventiquattr’ore, in tutta la provincia sono stati comunque registrati due nuovi decessi a causa dell’infezione da Covid-19 e delle sue conseguenze, registrati ad Aversa e Villa Literno. Il numero complessivo delle morti per Coronavirus in Terra di lavoro dall’inizio della pandemia a oggi sale, dunque, da 367 a 369. Dai rilievi effettuati nella giornata di ieri, sono emersi 214 nuovi positivi su 2.784 tamponi effettuati. Vi sono state, per fortuna, 273 guarigioni.
Il bollettino non registra variazioni nei contagi attivi nella città di Caserta, che come ieri ne conta attualmente 277. La città col maggiore numero di casi di positività in provincia resta, anche oggi, Aversa, che conta 402 casi, uno in più rispetto a ieri. Alle sue spalle c’è Marcianise, con 321 contagi. Occhi puntati ancora sull’Agro aversano, dove i centri abitati sono tutti adiacenti tra loro e il virus ha ancora una certa diffusione: Carinaro conta 32 positivi, Casal di Principe 155, Casaluce 46, Casapesenna 63, Cesa 46, Frignano 65, Gricignano d’Aversa 61, Lusciano 94, Orta di Atella 163, Parete 38, San Cipriano d’Aversa 91, San Marcellino 80, Sant’Arpino 97, Succivo 35, Teverola 80, Trentola Ducenta 111 e Villa di Briano 38.
Al di fuori dell’Agro aversano, oltre al numero del capoluogo vanno segnalati quelli relativi almeno agli altri centri più grossi della provincia, nei quali la situazione dei contagi attivi è la seguente: al momento ve ne sono 106 a Capua, 139 a Castel Volturno, 280 a Maddaloni (terza città più colpita della provincia), 151 a Mondragone, 191 a San Felice a Cancello, 134 a Santa Maria a Vico, 187 a Santa Maria Capua Vetere, 165 a Sessa Aurunca e 58 a Villa Literno.