Da domani, primo ottobre, obbligo di indossare le mascherineancora per un mese in tutte le strutture sanitarie, di ospitalità e lungodegenza, nelle Rsa, nelle residenze sanitarie assistenziali e nelle strutture riabilitative.Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n.3 del 2022, in materia di prevenzione e sicurezza nel contrasto al Covid-19, che dispone l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie fino al 31 ottobre 2022.
Nell’ordinanza viene disposto l’obbligo di continuare ad indossare la mascherina al personale, agli utenti e ai visitatori. Non hanno l’obbligo, invece, di indossare il dispositivo: i bambini di età inferiore ai sei anni; le persone con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo. A tutti i cittadini – prosegue la nota della Regione – è raccomandato di utilizzare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie all’interno dei mezzi di trasporto, locale e regionale.
Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, invece, la Regione “raccomanda” l’uso delle mascherine: quindi non sono obbligatorie ma consigliate.