Situazione Covid in peggioramento in Campania. Nella giornata di oggi, stando ai dati pubblicati dal bollettino dell’unità di crisi della protezione civile regionale, si contano ben 13.888 nuovi positivi al Covid nelle ultime 24 ore. Con un tasso di incidenza sui tamponi effettuati del 10,45% rispetto al 9,93% di ieri. E nell’ultima settimana, in regione si è toccata la cifra record complessiva di 60.835 nuovi casi, con una escalation registrata in poco tempo. Quattro i decessi: tre nella giornata di ieri e uno in precedenza ma registrato adesso. I ricoverati in terapia intensiva passano da 48 a 55 mentre i posti letto di degenza occupati sono 686 a fronte dei 675 di ieri.
Aggiornamento relativo ai casi positivi al coronavirus nelle province della Campania. I dati: a Napoli 345.490 (+8.379), a Salerno 92.752 (+2.126), a Caserta 89.196 (+2.264), ad Avellino 28.040 (+1.015), a Benevento 17.973 (+551).
È ipotizzabile che nelle prossime settimane si tocchi un ulteriore picco, con una prevalenza di contagi causati dalla variante Omicron. Molte attività, hanno deciso di fermarsi per qualche settimana. È il caso del basket, la Fip Campania ha sospeso tutti i campionati, senior e giovanili, su scala regionale fino al 23 gennaio. Lo stesso sta avvenendo anche in altre federazioni. Come sostenuto dal governatore De Luca, che già nella giornata di ieri aveva annunciato, anche la scuola potrebbe fermarsi.
