Altroconsumo, l’organizzazione dei consumatori, ha stilato una classifica sulle migliori creme e spray solari, con un’attenzione particolare al fattore di protezione come parametro fondamentale. All’uopo, se un prodotto non rispetta il livello di protezione dichiarato, viene penalizzato e sconsigliato. Per valutare questa caratteristica, Altroconsumo ha adottato un nuovo metodo di analisi, che provoca poche radiazioni sulla pelle dei volontari e non causa danni, chiamato Hybrid Diffuse Reflectance Spectroscopy.
Il test, ha verificato la sicurezza degli ingredienti utilizzati nelle creme solari, anche se autorizzati , e ha valutato l’impatto ambientale di questi prodotti, penalizzando non solo quelli con filtri solari tossici per l’ecosistema marino, ma anche quelli con ingredienti non necessari che potrebbero essere sostituiti con alternative più sostenibili. All’uopo i risultati dell’indagine (nel dettaglio possono essere consultati sul sito dell’organizzazione) mostrano che qualche cambiamento nella direzione della sostenibilità ambientale c’è stato, sia per quanto riguarda il packaging, con sempre più flaconi in plastica riciclata, sia nelle formulazioni dove sono sempre meno ingredienti che rilasciano microplastiche, particelle minuscole di plastica dannose per l’ambiente e che ingerite dalla fauna marina ritornano nella catena alimentare fino ai nostri piatti, sottolinea Altroconsumo.
Per godersi il sole in tutta sicurezza, però – avverte l’organizzazione – non basta scegliere la crema giusta, bisogna usarla bene, quindi spalmarla in abbondanza e spesso, sempre dopo il bagno perché anche quella che è ‘resistente all’acqua’ protegge appunto in acqua, ma una volta tornati in spiaggia, va riapplicata. E’ comunque sempre bene ricordare che nessuna crema filtra i raggi Uv al 100% e, comunque, stare troppo al sole può danneggiare la pelle causando eritemi e aumentando il rischio di tumori cutanei, come il melanoma.
Passando ai prodotti premiati, per le creme solari ad alta protezione (SPF 50+), il primo classificato è il Bambini Latte Spray Solare Idratante 50+, con un prezzo che varia da 11,90 a 19,90 euro per 175 ml. Tra i latti solari SPF 30, troviamo il Nivea Sun Protect & Hydrate 30, disponibile a un prezzo compreso tra 14,90 e 15,99 euro per 200 ml di prodotto. Per gli spray solari con protezione 30, il migliore del test è risultato essere il Decathlon Active 30 Solaire Sun Spray, che si distingue anche per il suo costo contenuto 9,90 euro per 150 ml.