Sono quattro le storiche associazioni di volontariato della protezione civile che, unendosi, hanno dato vita al Coordinamento Volontari Campania. Il lavoro in sinergia che verrà svolto avrà come fine quello di offrire ai cittadini e alle istituzioni una risposta sempre più adeguata, completa e professionale in casi di emergenza. Il neonato Coordinamento è composto dall’associazione di protezione civile Falco di Bacoli-Monte di Procida, dal corpo volontari di pronto intervento di Somma Vesuviana, dall’Unità cinofila partenopea e dal centro operativo di protezione civile Falchi del Sud, entrambi di Napoli.
Tanti sono stati gli interventi, compiuti dalle quattro associazioni nel corso della loro storia pluridecennale sul territorio regionale, nazionale e internazionale. Tra gli svariati ambiti coperti figurano l’antincendio boschivo, l’emergenza idrogeologica, la segreteria dell’emergenza, la ricerca su macerie, in superficie e mantrailing ed il soccorso ambienti impervi. Il Coordinamento Volontari Campania avrà sede legale presso la casa Comunale di Monte di Procida, già sede dell’associazione di protezione civile Falco e avrà Nunziante Lucci (Falco) come presidente, Emanuele Cervelli (Falchi del Sud) nel ruolo di vicepresidente, Raffaele D’Avino (corpo volontari di pronto intervento) come segretario e Pasquale Landinetti (Unità cinofila partenopea) in qualità di consigliere. In totale, il Coordinamento Volontari Campania vedrà in azione circa un centinaio di volontari di protezione civile.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?
Commenti riguardo questo post