In un periodo molto delicato e difficile come quello attuale dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, ogni piccolo gesto di solidarietà ha un impatto davvero molto grande: lo sa bene la guardia di finanza di Caserta che, nei giorni scorsi, ha donato ben 230 litri di gasolio all’associazione radiosoccorso Sos Onlus protezione civile di Capua.
Il carburante agricolo era stato precedentemente posto sotto sequestro perché proveniente da un impianto di distribuzione abusivo, frutto di un’operazione attuata durante alcuni servizi finalizzati al contrasto delle frodi nel settore delle accise, dando quindi nuova linfa vitale al prodotto petrolifero. In seguito all’autorizzazione ottenuta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, fondamentale per la donazione del carburante in totale sicurezza, i 230 litri di gasolio sono stati consegnati attraverso un’aliquota di finanzieri al personale dell’associazione radiosoccorso Sos di Capua, i quali hanno sentitamente ringraziato per il gesto solidale: il prodotto verrà quindi destinato ad alimentare i mezzi della protezione civile, costantemente in azione per gestire qualunque tipo di emergenza.

Cambiando totalmente registro, a Santa Maria Capua Vetere, nel Casertano, è di pochi giorni fa la notizia di un altro gesto di solidarietà, ma dipende dai punti di vista: ha infatti suscitato molto clamore il dono di un avvocato specializzato in diritto di famiglia a una sua praticante, ovvero un buono per una separazione consensuale gratuita o giudiziale della durata di tre anni. La provocazione, che ha fatto il giro dei social, è della professionista Carmen Posillipo, del Foro sammaritano, che ha voluto scherzare con la sua praticante, nel frattempo diventata avvocato a tutti gli effetti, sulla tendenza all’aumento delle separazioni nei primi tre anni di matrimonio. Anche il futuro marito ha ironizzato sul particolare dono ricevuto, preoccupandosi del fatto che il buono di separazione fosse valido anche per lui.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post