• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

Ecco i 12 film italiani che concorreranno al premio Oscar 2023

Il 26 settembre la commissione Anica sceglierà il candidato italiano

redazione di redazione
20 Settembre 2022
in Cinema, Mondo, Spettacoli

Sono 12 i film italiani che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria International Feature Film Award dei 94^ Academy Awards.

La commissione di selezione, istituita presso l’Anica su richiesta dell’Academy, si riunirà per votare il titolo designato il 26 settembre 2022. L’annuncio delle Shortlist è previsto per il 21 dicembre 2022, le Nomination verranno annunciate il 24 gennaio 2023 mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 12 marzo 2023.

Ecco l’elenco dei candidati in ordine alfabetico:

  • Chiara di Susanna Nicchiarelli
  • Dante di Pupi Avati
  • Giulia di Ciro De Caro
  • Il Colibrì di Francesca Archibugi
  • Il Signore delle Formiche di Gianni Amelio
  • L’Immensità di Emanuele Crialese
  • L’Ombra di Caravaggio di Michele Placido
  • La Stranezza di Roberto Andò
  • Le Otto Montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
  • Mindemic di Giovanni Basso
  • Nostalgia di Mario Martone
  • Piccolo Corpo di Laura Samani

Tags: Anicaoscar 2023primopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Sequestri e denunce per reati ambientali nell’area tra Casandrino e Grumo Nevano

Articolo successivo

Aggiornamento Covid, i contagi risalgono, anche se di poco: oggi 282 casi

Articolo successivo
Aggiornamento Covid, i contagi risalgono, anche se di poco: oggi 282 casi

Aggiornamento Covid, i contagi risalgono, anche se di poco: oggi 282 casi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.