“Presso il nostro comune – spiega il sindaco Guida – sarà possibile firmare il modulo per chiedere il referendum” – “La consapevole e libera scelta di poter, in condizioni di sofferenza atroce, decidere della propria vita con dignità è un diritto civile. Ci sono tante persone costrette quotidianamente a inutili sopportazioni fisiche e psicologiche, costretti a “vivere ad ogni costo” in condizioni che non rispecchiano la dignità umana”. Sono queste le dichiarazioni del sindaco in merito alla questione. Cesa sarà dunque uno dei comuni in cui è possibile sottoscrivere il referendum per l’eutanasia legale.

Sono due le tappe fondamentali del recente passato che ci hanno portato ad una svolta nella direzione del referendum:
- 2017 – grazie alle disobbedienze civili di Marco Cappato e Mina Welby, il Parlamento ha approvato la Legge sul Testamento Biologico, che permette a chiunque di depositare le proprie DAT (Disposizioni Anticipate di Trattamento) per indicare nero su bianco il consenso o il rifiuto su scelte terapeutiche e futuri trattamenti sanitari in caso di sopraggiunta incapacità a esprimersi, consentendo di esprimere un fiduciario.
- 2019 – la sentenza della Corte costituzionale sul “caso Cappato”, per l’aiuto dato a Fabiano Antoniani a ottenere il suicidio assistito in Svizzera, ha aperto varchi sulla disponibilità della propria vita.
Per ulteriori informazioni sul referendum è possibile visitare il sito ufficiale https://referendum.eutanasialegale.it/ – “Referendum – eutanasia legale – liberi fino alla fine”. Dalle informazioni contenute nel sito internet si può evincere che il sindaco Enzo Guida va ad accodarsi ad una folta schiera di promotori del referendum. È possibile consultare la lista dei promotori dell’iniziativa sul sito internet ufficiale sopraindicato, lista in cui figurano tra gli altri: Associazione Nazionale Libera Uscita, Partito Socialista Italiano, Gruppi consiliari Movimento 5 Stelle di diverse regioni, Movimento 6000 Sardine, Associazione Luca Coscioni – a cui anche il sindaco di Cesa è iscritto.
Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?