In Campania il dramma della dispersione scolastica è una piaga atavica. E la pandemia ha gravemente peggiorato la situazione: troppi ragazzini non vanno a scuola, non fanno nemmeno la dad, e talvolta è una scelta dei genitori. È questo che hanno scoperto i carabinieri della Stazione di Frattamaggiore che hanno denunciato entrambi i genitori di un ragazzo di 11 anni.
I militari hanno effettuato, in concerto con gli istituti scolastici, una attività di controllo sul fenomeno della dispersione scolastica. Circa 30 ragazzi in età scolare sono risultati non in regola con la frequenza alle elezioni, ma, dopo un’opera di sensibilizzazione condotta anche dai servizi sociali comunali, quasi tutti sono tornati tra i banchi.
Circa 30 ragazzi in età scolare sono risultati non in regola con la frequenza alle elezioni, ma, dopo un’opera di sensibilizzazione condotta anche dai servizi sociali comunali, quasi tutti sono tornati tra i banchi. Solo il ragazzo di 11 anni ha proseguito con le assenze.