Nei prossimi cinque anni Facebook assumerà per creare la “piattaforma informatica del futuro“, un insieme interconnesso di esperienze uniche con la realtà aumentata e virtuale, enorme potenziale per occupare molti esperti nel nostro continente.
L’azienda di Mark Zuckerberg pensa che il metaverso sia il futuro. La nuova frontiera dell’esperienza virtuale è dove Facebook ha deciso di investire per i prossimi anni e sembra che l’Unione Europea sia fondamentale per lo sviluppo delle varie tecnologie che possono rendere reale questa visione del prossimo futuro.

Nick Clegg, Vice Presidente Global Affairs, e Javier Olivan, Vice Presidente Central Product Services, spiegano: “La regione sarà messa al centro dei nostri piani per aiutare a costruire il metaverso, la piattaforma informatica del futuro, una nuova generazione di esperienze virtuali interconnesse che utilizzano tecnologie come la realtà virtuale e aumentata. Ha il potenziale di aiutare a sbloccare l’accesso a nuove opportunità creative, sociali ed economiche”.

L’insieme interconnesso di tecnologie avanzate richiede il lavoro di molti ingegneri ed è in questo ambito che l’Unione Europea può diventare il mercato giusto per il metaverso. “Nell’iniziare il viaggio per trasformare il metaverso in una realtà, una delle più urgenti priorità per Facebook è quella di trovare ingegneri altamente specializzati, inoltre, sarà necessaria la collaborazione e la cooperazione tra aziende, sviluppatori, creator e politici”. “L’Ue ha un ruolo importante da svolgere nel definire le nuove regole di internet – concludono Clegg e Olivan -.
Il metaverso potrebbe essere dunque un nuovo eldorado digitale, un grande spazio condiviso come lo è ora Internet, in cui diverse aziende tecnologiche costruiranno le proprie “case” in cui si muoveranno gli avatar degli utenti con gli smartphone o altri dispositivi. E come tutti gli spazi digitali si porranno problemi di regole.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?