• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

Festival di Cannes, al via la 76esima edizione della kermesse: ben tre film italiani in concorso

I tre film italiani In concorso: "Rapito" di Bellocchio, "Il sol dell’avvenire" di Nanni Moretti, e "La chimera" di Rohrwacher. Sarà Chiara Mastroianni ad aprire ufficialmente come madrina questa 76esima edizione del Festival di Cannes

redazione di redazione
16 Maggio 2023
in Cinema, Mondo, Spettacoli

Si apre la 76esima edizione del Festival di Cannes che vedrà le più grandi star del grande schermo calcare il celebre tappeto rosso della Croisette. Il manifesto di questa edizione è dedicato a Catherine Deneuve, diva del cinema francese, e l’inaugurazione è nelle mani di sua figlia Chiara Mastroianni. L’attrice, figlia dell’indimenticabile Marcello Mastroianni e di Deneuve, presenterà la cerimonia di apertura come anche la cerimonia di chiusura.

 Catherine Deneuve

Per il film d’apertura di Cannes occhi puntati su Johnny Depp, protagonista del film Jeanne du Barry – “La favorita del Re”. La star torna sul red carpet dopo ben 12 anni. Tra i fuori concorso, spazio ai cosiddetti “filmoni”: kolossal ad alto contenuto stellare e spettacolare. Da Indiana Jones 5 a The Killers of the Flower Moon di Scorsese.

Ventuno film si contenderanno la Palma d’Oro, che sarà decisa da una giuria guidata dal vincitore dell’anno scorso, lo sceneggiatore e regista svedese Ruben Östlund. Gli altri membri sono: la regista marocchina Maryam Touzani, l’attore francese Denis Ménochet, la sceneggiatrice e regista Rungano Nyoni, l’attrice americana Brie Larson (premio Oscar per Room e conosciuta nel mondo come Captain Marvel), l’attore americano Paul Dano, lo scrittore afgano Atiq Rahimi, il regista argentino Damián Szifrón e la regista francese Julia Ducournau che ha vinto la Palma nel 2021 con Titane.

Ben tre i film italiani in lizza, “Rapito” di Marco Bellocchio, “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti, e “La chimera” di Alice Rohrwacher.

La selezione ufficiale del festival si divide fra concorso, fuori concorso (saranno presentati titoli attesissimi come il nuovo Indiana Jones e il quadrante del destino e il nuovo cartoon Pixar Elemental), sezione di mezzanotte, Cannes Première, Un certain regard. Oltre, naturalmente, le sezioni parallele di La semaine de la critique e La quinzaine des réalisateurs. Il concorso è la sezione più prestigiosa e ambita perché è quella che dà la possibilità di vincere la Palma d’oro, ma negli anni sono stati introdotti nuovi riconoscimenti, alcuni anche molto curiosi come la Palm dog che lo scorso anno è stata vinta dall’attore a quattro zampe di War Pony, il film di Riley Keough e Gina Gammell presentato al Certain regard.

I ventuno film – tra cui tre italiani – che concorrono alla Palma d’oro: 

  1. Club zero di Jessica Hausner, 
  2. The zone of interest di Jonathan Glazer, 
  3. Kuolleet Lehdet (Fallen leaves) di Aki Kaurismaki, 
  4. Les filles d’Olfa di Kaouther Ben Hania, 
  5. Asteroid city di Wes Anderson, 
  6. Anatomie d’une chute di Justine Triet, 
  7. Kaibutsu (Monster) di Kore-eda Hirokazu,
  8. Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti, 
  9. L’été dernier di Catherine Breillat,
  10. Kuru otlar ustune (about dry grasses) di Nuri Bilge Ceylan, 
  11. La chimera di Alice Rohrwacher, 
  12. La passion de Dodin Bouffant di Tran Anh Hùng, 
  13. Rapito di Marco Bellocchio, 
  14. May december di Todd Haynes, 
  15. Qing Chun di Wang Bing, 
  16. The old oak di Ken Loach, 
  17. Banel e Adama di Ramata-Toulaye Sy, 
  18. Perfect days di Wim Wenders, 
  19. Firebrand di Karim Ainouz,
  20.  Black Flies di Jean-Stéphane Sauvaire, 
  21. Le retour di Catherine Corsini.
Tags: festival di Cannes
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Dispersione scolastica: denunciati 105 genitori a Pozzuoli e a Quarto

Articolo successivo

Scavi di Pompei, scoperti gli scheletri di due vittime del terremoto legato all’eruzione

Articolo successivo
Scavi di Pompei, scoperti gli scheletri di due vittime del terremoto legato all’eruzione

Scavi di Pompei, scoperti gli scheletri di due vittime del terremoto legato all'eruzione

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.