• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Frana a Ischia, continua la ricerca dei dispersi: piano d’evacuazione in caso di nuovo allarme

Il bilancio delle vittime resta a 8 morti e 4 dispersi. Alberghi e palazzetti dello sport a disposizione degli sfollati, che in caso di maltempo potrebbero aumentare

redazione di redazione
30 Novembre 2022
in Cronaca, Napoli

Corsa contro il tempo e contro il meteo per mettere in sicurezza la popolazione dal pericolo di nuove frane. Nel frattempo, si continua a scavare nel fango alla ricerca dei 4 dispersi. Il bilancio provvisorio è di 8 morti e 5 feriti. Oltre 200 gli sfollati.

Gli ultimi aggiornamenti riportano il ritrovamento di ulteriori due cadaveri, sono rimbalzate voci sulla presunta identità, ma il prefetto Claudio Polomba è fermo: non conferma l’individuazione di due corpi, presumibilmente quelli dei giovani Valentina Castagana e Gianluca Monti. Lui tassista, lei casalinga, la loro villetta è stata del tutto travolta dal fango. Sono già stati ritrovati tra domenica e ieri mattina i corpi dei loro tre figli: Michele (15 anni), Francesco (11) e Maria Teresa (6).

Intanto, ci si prepara all’eventualità di nuove emergenze in previsione del peggioramento delle condizioni meteorologiche con forti precipitazioni previste entro sabato e che potenzialmente potrebbero provocare altre frane. L’incubo è che tutto possa ricominciare.

A tal proposito, un nuovo piano di evacuazione straordinario sarà varato tra oggi e domani: ad annunciarlo è stato il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, in una conferenza stampa a margine del Comitato di coordinamento soccorsi che si è svolto l’altro ieri mattina insieme al sindaco metropolitano Gaetano Manfredi, i sindaci dell’isola, i vertici di Protezione civile regionale, vigili del fuoco, forze dell’ordine e alla presenza del Governo rappresentato dal sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento, Pina Castiello. Sono almeno mille gli edifici sotto osservazione nella sola Casamicciola, ma il prefetto ha spiegato che negli altri Comuni ci sono fronti di potenziale pericolo.

Pronti quindi ulteriori alberghi per i nuovi sfollati temporanei e anche i palazzetti dello sport. Imprecisato il numero, al momento, dei cittadini che potrebbero dover essere costretti a pernottare fuori nel caso di probabile peggioramento del meteo. “Potrebbero esserci altri 300 o 400 sfollati, ma – ha affermato Palomba – non abbiamo ancora un dato consolidato. Ai cittadini spiegheremo che l’allerta durerà da sabato a domenica, se scatterà allora sarà varata una nuova ordinanza per realizzare questo piano speditivo. Nel caso stiamo predisponendo alberghi e palazzetti così da consentire la collocazione di queste persone per due giorni, a seconda della sicurezza e della situazione meteorologica. Quando l’allerta terminerà i cittadini potranno rientrare nelle proprie abitazioni”.

(Foto del nostro inviato Narciso Blima)

Tags: franaIschiaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Contrabbando di sigarette, 3 arresti a Melito di Napoli

Articolo successivo

Reati ambientali, controlli dei carabinieri a Licola di Pozzuoli: denunciate 3 persone

Articolo successivo
Reati ambientali, controlli dei carabinieri a Licola di Pozzuoli: denunciate 3 persone

Reati ambientali, controlli dei carabinieri a Licola di Pozzuoli: denunciate 3 persone

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.