Cantiere Giovani, associazione no profit di Frattamaggiore, a partire da questo mese, ha attivato una piattaforma online per poter usufruire, gratuitamente, anche a distanza dei servizi dello Sportello diritti e opportunità. Si tratta di un modo per garantire, anche in questo periodo di forti restrizioni causate dall’emergenza sanitaria da Coronavirus, un servizio di informazione, ascolto, orientamento e sostegno messo a disposizione per i cittadini dell’area Nord di Napoli che hanno difficoltà a raggiungere di persona il centro socio-culturale Il Cantiere, sede dello sportello.
Il sevizio fornito in versione digitale, inoltre, vuole essere anche uno strumento che favorisce chi ha bisogno di aiuto, ma ha necessità di restare nell’anonimato, per cui attraverso la piattaforma può usufruire di un’opportunità che salvaguardi i propri diritti. In generale, si inserisce nell’ottica di valorizzare le relazioni all’interno della comunità e di garantire ai cittadini uno spazio di ascolto gratuito nel quale condividere domande, dubbi e bisogni relativi a tematiche varie quali orientamento e formazione, ricerca del lavoro, sostegno ai giovani, supporto e orientamento per persone in difficoltà, orientamento ai servizi, supporto per genitori e figli, info e sostegno Lgbtq+, info tutela consumatori e ascolto psicologico. Lo Sportello diritti e opportunità è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 in vico VI Durante 5a Frattamaggiore, tuttavia è possibile effettuare richieste in qualsiasi momento attraverso il sito web www.piazzettadurante.it/sportello/.
Lo sportello di ascolto e supporto è solo uno tra i tanti servizi offerto da Cantiere Giovani, organizzazione nata nel 2001 con lo scopo di promuovere l’inclusione, la partecipazione, l’impegno civile e la cittadinanza attiva dei giovani e dei cittadini in generale, predisponendo e partecipando a iniziative e attività a livello locale, nazionale ed internazionale. L’organizzazione ha ricevuto, per l’impegno profuso, il metodo innovativo applicato e i risultati raggiunti, diversi riconoscimenti nazionali ed europei.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?