Il giorno dopo il sì di Catello Maresca alla candidatura a sindaco di Napoli, nelle fila del centrodestra, anche Gaetano Manfredi scioglie la riserva. L’ex rettore della Federico II ed ex ministro dell’Università si candida alla guida della città partenopea con il centrosinistra targato Pd-M5S-Leu. La decisione è arrivata nella tarda mattinata di oggi, dopo il pressing del segretario dei democrat Enrico Letta e dell’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che hanno rassicurato Manfredi sulla possibilità di un intervento del Governo per risanare il pesante debito del Comune di Napoli e degli altri enti locali nelle stesse condizioni di bilancio. L’ex ministro ha confermato la candidatura con un post sulla sua pagina Facebook: “Napoli torna finalmente protagonista – afferma Manfredi – sullo scenario politico nazionale. Adesso possiamo partire tutti insieme per costruire la città del futuro. Un grande sforzo che deve mettere in campo le migliori energie della città. Ognuno deve fare la sua parte e io farò la mia”, ha concluso, inserendo al termine del messaggio un cuore azzurro.
Uno dei primi ad augurare “in bocca al lupo a Gaetano Manfredi”, attraverso Twitter, è stato l’ex ministro degli Affari europei Enzo Amendola, per il quale ora “Napoli merita passione e coraggio”. La vicepresidente del Consilio regionale della Campania Valeria Ciarambino, inoltre, si dice “certa che Gaetano Manfredi sia l’uomo giusto in questo particolare momento storico. La sua storia di rettore di una delle più prestigiose università al mondo, il suo lavoro da ministro nel Governo Conte bis e la grande umanità sono dimostrazione – conclude la capogruppo del M5S in Regione – di competenza ed enorme attaccamento alla città”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?