Ieri sera, su proposta dell’Assessore al patrimonio, ai lavori pubblici e ai giovani del Comune di Napoli Alessandra Clemente, la Giunta ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria finalizzata alla rifunzionalizzazione della Galleria Vittoria. Il progetto prevede i lavori necessari alla messa in sicurezza e miglioramento dell’infrastruttura per la sua riapertura al traffico.
E’ da troppo tempo che a causa della chiusura della Galleria, infatti, il traffico nella zona impazzisce soprattutto durante le ore di punta. E se nei periodi di limitazione della mobilità a causa del lockdown le conseguenze della chiusura erano appena percepite, con il ritorno alla normalità la situazione è diventata insostenibile per le migliaia di automobilisti che ogni giorno si recano al lavoro.
Il progetto esecutivo prevede, tra le altre azioni:
- il fissaggio dei pannelli di rivestimento alle costolature;
- la realizzazione di un reticolo di cavi in acciaio armonico e reti di protezione;
- la demolizione del primo rivestimento in marmo per tutta la lunghezza della galleria;
- la demolizione del primo livello di pannelli per tutta la lunghezza della galleria;
- l’installazione di pannelli in lamiera di acciaio ai lati della galleria.
- Un complesso di interventi resi necessari a 60 anni dalla realizzazione di questa importantissima infrastruttura che necessita di un investimento di 2 milioni di euro. L’auspicio è che sia realizzato nel più breve tempo possibile per riportare la situazione traffico alla normalità.