• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Giffoni Innovation Hub annuncia nuove selezioni: cerca esperti di linguaggi, tecnologie e format

Ben 13 figure affiancheranno l’attuale team tra il 2022 e 2023

redazione di redazione
23 Aprile 2022
in Italia, Spettacoli

Giffoni Innovation Hub annuncia nuove selezioni per l’assunzione di 13 figure professionali che entreranno a far parte dei team delle quattro Business Unit. Alle attuali 16 figure presenti in azienda se ne aggiungeranno 6 nel 2022 e 7 nel 2023, per un numero totale di 29 dipendenti. Giffoni Innovation Hub ricerca Middle manager, project manager e junior specialist con competenze che spaziano dall’Open Innovation management, digital marketing, progettazione e realizzazione di contenuti multimediali, ideazione, organizzazione e produzione di eventi e format cinematografici, ovvero professionalità con specifiche competenze nell’ambito audiovisivo.

Giffoni Innovation Hub nasce nel 2015 grazie all’impegno di Luca Tesauro, Orazio Maria Di Martino, Antonino Muro e Roberto Esposito. Tesauro, che ha rivestito il ruolo di communication manager del Giffoni Film Festival, è stato nominato dall’Unione Europea Digital Champion di Giffoni Valle Piana e guida il Giffoni Innovation Hub come amministratore delegato. Orazio Maria Di Martino, già responsabile della comunicazione del Giffoni Film Festival, Antonino Muro, co-founder e Account Manager di Giffoni Innovation Hub e Roberto Esposito, blogger e startupper che vanta un seguito di sei milioni di utenti e vincitore di vari Guinness World Records per le sue attività sul web e sui social media. 

Nonostante la sua “giovane età” questa realtà operante nel mercato nazionale e internazionale rappresenta uno snodo in grado di elaborare, valorizzare e supportare progetti, eventi e format nel settore della creatività, della cultura digitale e dell’innovazione. Il portfolio di Giffoni Innovation Hub vanta risultati di grande spessore grazie a progetti intrapresi con clienti e partner importanti. Giffoni Innovation Hub con sedi a Giffoni Valle Piana, Napoli e Milano, interagisce anche con enti pubblici, brand internazionali, operatori culturali e fondi di investimento per creare partnership e nuove opportunità con i clienti.

Giffoni Innovation Hub è un polo creativo d’innovazione nato sulla scia del Festival di Giffoni e si compone di 4 aree di business che vanno dalla formazione nel settore Media & Entertainment alle produzioni audiovisive, dai programmi di Open Innovation per le corporate ai percorsi riservati a startup dei verticali Media & Entertainment e Kids & Teens. All’uopo Giffoni Innovation Hub con servizi di consulenza, comunicazione e marketing supporta aziende, organizzazioni ed enti pubblici nella creazione di strategie, nell’innovazione dei processi organizzativi e operativi, e nella gestione delle relazioni pubbliche e commerciali; individua il giusto modello di business per un prodotto o per un servizio ed interagisce con enti pubblici, brand internazionali, operatori culturali e fondi di investimento per creare partnership e nuove opportunità con i clienti.

Intanto, continuano le selezioni per scegliere una figura junior che coadiuvi il lavoro del responsabile delle Business Unit Produzioni Audiovisive
“Stiamo crescendo – ha dichiarato Orazio Maria Di Martino, – a ritmi sostenuti. Sempre più aziende che vogliono comunicare in modo innovativo con le giovani generazioni si rivolgono al linguaggio cinematografico e trovano in Giffoni Innovation Hub il partner ideale in grado di coniugare creatività e innovazione. Nei prossimi 12 mesi accelereremo le prime 10 startup, creando almeno 40 nuovi imprenditori e coinvolgendo 3.000 giovani in numerose attività in Italia e all’estero fino a marzo 2023“.

“Stiamo, inoltre, lavorando a un progetto che vuole coinvolgere i grandi player del settore Media & Entertainment con un programma dedicato a startup provenienti da tutto il mondo, che possono trovare qui un terreno fertile per dare vita a grandi progetti per un mercato in grande espansione. Un mercato che già oggi offre grandi opportunità di lavoro, ma nel quale vengono richieste competenze molto specialistiche, con nuove tecnologie e strumenti che nascono e cambiano quotidianamente. Siamo convinti che i giovani abbiano un grande potenziale da esprimere in questo settore, con la loro creatività e la capacità di immaginare e creare nuovi prodotti e soluzioni da far nascere in Campania per poi esportare in tutto il mondo, un po’ come fa Giffoni con il Festival da 52 anni a questa parte”, ha concluso Di Martino.

Giffoni Innovation Hub è un ecosistema che collega, supporta e fa crescere i migliori talenti e le startup nel settore delle industrie creative e culturali, che implementa prodotti e servizi a favore delle aziende attraverso percorsi di formazione specializzata e framework audiovisivi con l’obiettivo di stimolare a pensare in modo differente ed agire pensando al benessere della collettività e alle esigenze dettate dal progresso.

Tags: primopianorassegna cinematografica
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Reati ambientali, sequestrata un’area di 1800 metri quadrati a Qualiano

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano: 1.317 nuovi casi positivi e zero decessi

Articolo successivo
Aggiornamento Covid-19 nel Casertano: 224 nuovi casi positivi su 2.697 tamponi processati e 2 decessi

Aggiornamento Covid nel Casertano: 1.317 nuovi casi positivi e zero decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.