• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Caivano, sgombrato campo Rom in attesa di recupero del territorio

I cittadini erano stremati dalla situazione difficile da gestire

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
15 Luglio 2021
in Cronaca, Napoli
campo Rom

“Si è conclusa l’operazione presso il campo Rom di Caivano. Grazie alle forze sinergiche delle istituzioni, è stata anzitutto avviata la pratica di censimento, considerando la quantità di persone che vive all’interno del campo. La zona è stata finalmente sgomberata dalla maggior parte dei rifiuti ingombranti, dalle carcasse di auto, dai rifiuti che avevano invaso praticamente ogni sentiero, spazio, viottolo.
Ovviamente c’è ancora molto da fare, ma quanto avvenuto nella giornata di oggi è un passo decisivo che innesca una serie di azioni e sollecitazioni importanti”.

Sono queste le parole dell’on. Antonio Del Monaco in merito allo sgombro del campo Rom di Caivano. Il problema di questi campi è annoso e certamente non risolvibile solo con lo sgombro, occorre dare un’alternativa e bonificare con varie attività la zona. Diverse le lamentele dei cittadini che spesso lamentano uno Stato assente, ora è tutto da ricostruire.

“Fondamentale andare avanti, non abbassare la guardia e, soprattutto, attivare controlli più serrati affinché questo scempio ambientale e sociale non si ripeta. Sono fiducioso, dobbiamo esserlo tutti: quando c’è la volontà, quando ci sono obiettivi forti, tutto può riuscire. E nel migliore dei modi”, conclude.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: campo romflash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Giugliano, località Varcaturo, gambizzò un 19enne a colpi di pistola: arrestato un 34enne

Articolo successivo

Napoli, due pedoni travolti e uccisi mentre attraversavano la strada

Articolo successivo
Napoli, due pedoni travolti e uccisi mentre attraversavano la strada

Napoli, due pedoni travolti e uccisi mentre attraversavano la strada

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.