“Si è conclusa l’operazione presso il campo Rom di Caivano. Grazie alle forze sinergiche delle istituzioni, è stata anzitutto avviata la pratica di censimento, considerando la quantità di persone che vive all’interno del campo. La zona è stata finalmente sgomberata dalla maggior parte dei rifiuti ingombranti, dalle carcasse di auto, dai rifiuti che avevano invaso praticamente ogni sentiero, spazio, viottolo.
Ovviamente c’è ancora molto da fare, ma quanto avvenuto nella giornata di oggi è un passo decisivo che innesca una serie di azioni e sollecitazioni importanti”.
Sono queste le parole dell’on. Antonio Del Monaco in merito allo sgombro del campo Rom di Caivano. Il problema di questi campi è annoso e certamente non risolvibile solo con lo sgombro, occorre dare un’alternativa e bonificare con varie attività la zona. Diverse le lamentele dei cittadini che spesso lamentano uno Stato assente, ora è tutto da ricostruire.
“Fondamentale andare avanti, non abbassare la guardia e, soprattutto, attivare controlli più serrati affinché questo scempio ambientale e sociale non si ripeta. Sono fiducioso, dobbiamo esserlo tutti: quando c’è la volontà, quando ci sono obiettivi forti, tutto può riuscire. E nel migliore dei modi”, conclude.
Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?