• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Avellino

Il Circolo della stampa di Avellino inaugura la mostra ’40 e non vederli’

Gli autori Luca Daniele e Antonello Plati hanno fotografato i quartieri periferici

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
1 Luglio 2021
in Avellino, Cronaca, Cultura
Tex mostra Salerno

Alcune tavole di Tex in mostra a Salerno fino al 18 ottobre

Venerdì 2 luglio, alle 11.30, al Circolo della stampa di Avellino, si inaugura la mostra ’40 e non vederli’. Con gli autori, Luca Daniele e Antonello Plati, il segretario generale della Cgil di Avellino, Franco Fiordellisi, il presidente Odg Campania, Ottavio Lucarelli, il responsabile del Circolo della stampa e giornalista del Mattino, Gianni Colucci, la sociologa dell’Università Federico II, Annamaria Zaccaria. ’40 e non vederli’ è un reportage fotografico realizzato nei quartieri periferici di Avellino proprio a 40 anni dal sisma del 23 novembre 1980.

Luca Daniele e Antonello Plati sono entrati nei prefabbricati pesanti dove vivono ancora centinaia di famiglie. Migliaia di persone. Tra degrado urbano e sociale. L’opportunismo e la rassegnazione: questo raccontano le 40 foto di Luca Daniele.
“Questa mostra nasce da un lungo periodo trascorso nei quartieri più degradati della città, è stato un percorso che ci ha portato a verificare ancora i disagi delle famiglie dopo 40 anni” dichiara Luca Daniele.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashmostra
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Castello di Cisterna, fuoco contro la sede della polizia municipale

Articolo successivo

Matteo Salvini, in visita al carcere di Santa Maria Capua Vetere

Articolo successivo
Violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: emesse 52 misure cautelari

Matteo Salvini, in visita al carcere di Santa Maria Capua Vetere

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.