E’ stata inaugurata questa mattina alla presenza del Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, dell’ assessore al Trasporto Pubblico e alla Mobilità del Comune di Napoli Marco Gaudini e dell’amministratore unico di Anm Nicola Pascale la nuova linea filoviaria dell’Azienda napoletana mobilità, denominata R4, che rafforzerà la mobilità non inquinante del capoluogo campano. Il percorso della nuova linea permetterà di arrivare in filobus dal MANN – una delle più trafficate della città – alla zona collinare e ospedaliera, attraversando il ponte della Sanità e costeggiando la basilica di Capodimonte. Il progetto è stato promosso dal Comune di Napoli e cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente; è stato realizzato dal RTI Alstom Ferroviaria Spa – De Luca Costruzioni.
In questo modo sarà operata una sostituzione degli attuali autobus a combustione interna che collegavano lo stesso percorso grazie a un sistema integrato di trasporto elettrico con 12 filobus non inquinanti, anche grazie al collegamento con la linea Metro 1 che prevede una fermata – quella denominata “Aminei” – che è vicina al capolinea della linea R4 .
La nuova linea sostituirà la “vecchia” 604 ed avrà una lunghezza di circa 6 km per senso di marcia, 25 fermate lungo il tragitto e soprattutto i veicoli saranno in servizio dalle 5.30 alle 23,45. Si prevede un passaggio ogni 7 minuti con la capacità di trasportare oltre 24.000 persone al giorno.
Soddisfatto il Sindaco De Magistris: “E’ stato molto faticoso raggiungere questo obiettivo ma lo abbiamo raggiunto con tanta determinazione e lavoro di squadra. Siamo in tanti, tutti protagonisti di questa sfida green che va per il trasporto pubblico e rafforza la flotta e lo si fa in un momento difficile in cui l’economia dei comuni è sotto pressione ma noi non ci siamo fermati mai. Colleghiamo in modo verde ed efficace Colli Aminei e Zona Ospedaliera con il centro, in particolare la zona del Museo”
Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?