Khaby Lame è riuscito a superare Charli D’Amelio, diventando il tiktoker più seguito al mondo. Sono 142,4 milioni i follower per Khaby contro i 142,2 milioni per Charli, la creator americana che finora era la regina del social. Un grande traguardo per l’influencer di 22 anni, ex operaio di origini senegalesi, in Italia da 21, che ormai è uno dei volti social più noti a livello internazionale.
La fortuna di Khaby è iniziata nel 2020, nel pieno periodo della pandemia. Era stato licenziato dalla fabbrica in cui lavorava a Chivasso, comune in provincia di Torino in cui il ragazzo abitava, e quasi per gioco e per ingannare il tempo nelle lunghe giornate in lockdown, Khaby Lame ha iniziato a pubblicare video su TikTok. In questi, ironizzava su alcuni tutorial, presenti in rete, nei quali si mostravano soluzioni complicatissime per compiere gesti banali e quotidiani, come per esempio tagliare una mela. E in poco tempo è arrivato il successo insperato che ha cambiato la sua vita.
Dal 2021, con il raggiungimento del successo sui social, Khaby si è trasferito a Milano con il suo agente. La sua bravura è stata quella di continuare a credere in quello che stava facendo e a creare contenuti sempre più virali e di tendenza.
Col tempo, infatti, Khaby ha continuato a fare video come quelli che lo avevano reso famoso, tuttavia è stato anche capace di evolversi e di ampliare i suoi contenuti con imitazioni e collaborazioni con personaggi importanti dello sport e dell’intrattenimento, come i calciatori Alessandro Del Piero, Paulo Dybala, il tennista Alexander Zverev e il cantante Ed Sheeran. Fino ad arrivare ad attività di contorno come quella che lo ha portato a diventare testimonial di Hugo Boss per la campagna primavera-estate 2022.
I social offrono ormai opportunità di guadagno elevate: i creator più seguiti arrivano a fatturare anche un milione di euro all’anno. I numeri di Khaby sono in costante crescita: prima o poi la corsa rallenterà ma per il momento il 22enne continua a raccogliere consensi.
