La dodicesima edizione della rassegna culturale itinerante “Strane coppie”, ideata e condotta dalla scrittrice Antonella Cilento, dal titolo L’ombra e la penna, dopo l’appuntamento del 6 febbraio scorso, giunge per la seconda volta a Napoli giovedì 5 marzo, alle ore 18,30, al palazzo della Marina Militare. Argomento dell’incontro: Dalla Sicilia all’Irlanda, le poetiche e fantastiche ombre di Lucio Piccolo e di William Butler Yeats.
Entrambi sono uniti dall’interesse per la filosofia e l’esoterismo. Piccolo, considerato il più grande poeta siciliano del Novecento e definito da Eugenio Montale “Un uomo coltissimo, di una cultura quasi vertiginosa”, e l’irlandese Yeats, premio Nobel per la letteratura nel 1923, entrarono in contatto epistolare negli anni Venti del secolo scorso, fino a conoscersi in Sicilia, nel 1925. Personalità affini, entrambi provenienti da due isole tanto diverse ma simili nello spirito indipendentista, i due poeti ebbero fortune differenti, nonostante li accomunasse la passione per il simbolo, la favola e il teatro d’ombre.
Le loro vite e le loro opere, nonché l’eco che su di essi ebbero Dante, Milton e Tomasi di Lampedusa, cugino di Piccolo, saranno narrate da Maria Attanasio, romanziera e poetessa, erede diretta della tradizione letteraria siciliana che va da Lampedusa a Sciascia fino a Consolo e Franco Buffoni poeta, romanziere e critico letterario, che a Yeats ha dedicato alcune delle sue pagine più ispirate.
Saranno parte dell’incontro anche le letture dell’attore Pino Censi, che al poeta Piccolo ha dedicato un intero spettacolo teatrale, e i contributi audiovisivi a cura di Marco Alfano, con gli immancabili riferimenti al cinema, nello spirito del dialogo tra le arti che caratterizza la rassegna anche in questa dodicesima edizione. L’appuntamento, che prevede un ingresso libero e gratuito, sarà tradotto anche nella Lingua dei segni italiana – Lis, con il coordinamento a cura di Stefania Cantelmo.
Organizzata da Lalineascritta, la prima scuola di scrittura fondata nel Sud Italia nel 1993 da Antonella Cilento, e realizzata con il contributo di Gruppo Banco Bpm e Fondazione Cultura e Arte, “Strane Coppie” proseguirà il suo viaggio nelle ombre della letteratura di ogni tempo con altre tre tappe: ancora a Napoli il 16 aprile, a Roma il 14 maggio e infine a Milano il 28 maggio.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post