• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

La storia di Francina, giovane studentessa in cerca di un donatore di midollo

L'appello lanciato da Francesca ha fatto in questi giorni il tam tam sui social grazie al sostegno dell'Admo. Basta un semplice gesto di solidarietà per salvarle la vita

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
12 Agosto 2021
in Società

Quella di Francina è la storia di ognuno di noi. Una storia fatta di lotta e di speranza, di chi non si arrende di fronte al male e sa che alla fine della strada non può che esserci il bene più grande. Francesca Antonioli è una giovane studentessa napoletana che combatte contro una grave forma di leucemia recidiva e contro la quale è indispensabile il trapianto del midollo osseo. Ma per rendere possibile tutto questo c’è bisogno di una persona disposta a donare un midollo compatibile, un piccolo gesto in grado di salvare la vita di Francesca e di tutte quei pazienti che ogni giorno combattono la loro personale battaglia contro la leucemia, e che meritano rispetto e soprattutto solidarietà. Per questo motivo, con il supporto dell’Admo – Associazione donatori di midollo osseo, è stata lanciata una campagna di donazione sotto l’hashtag #UnmidolloperFrancina, al fine di trovare un donatore compatibile per la giovanissima ragazza. 

Ed è la stessa Francesca, per gli amici Francina, a farsi promotrice di un appello sui social per trovare chi, con un semplice gesto, potrà permetterle di vivere. “Quando si lanciano campagne di sensibilizzazione per le donazioni si mobilitano più persone se si conosce il volto di chi ha bisogno d’aiuto – scrive la giovane sul proprio profilo Facebook – Per quanto avrei voluto vivere questo momento difficile con miei affetti più cari, ho pensato che fosse necessario rendere la cosa pubblica. Ho bisogno di una mano da tutti. Donare il midollo osseo – prosegue – è un atto di civiltà al quale dovremmo essere abituati a prescindere. Oggi si tratta di me e di tanti altri come me, ma domani potrebbe capitare a chiunque, perché purtroppo va così”. Francesca invita così tutte le persone che hanno a cuore questa battaglia per la vita a non tirarsi indietro e a fare la loro parte, visto che in gioco non c’è solo la sua salvezza ma quella di tante altre persone che combattono contro questo oscuro male senza mai perdere il sorriso e la speranza.

Per chi volesse aderire all’appello lanciato da Francesca e donare il proprio midollo può registrarsi come donatore al Nuovo Policlinico di Napoli, presso l’edificio 9D. Le procedure per potersi iscrivere al registro dei donatori di midollo osseo sono attive dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 11:30 e il sabato dalle 8:00 alle 12:30. Vista la grande affluenza di volontari per la donazione del sangue è consigliabile la prenotazione onde evitare lunghe attese. La tipizzazione, necessaria per potersi iscrivere nel registro, consiste in un semplice prelievo di sangue, un gesto che potrebbe salvare la vita di chi è alla ricerca di un donatore compatibile. Per essere donatori basta godere di buona salute, avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e pesare almeno 50 chilogrammi. La donazione del midollo può essere inoltre effettuata sia attraverso il ricorso alla semplice plasmaferesi, con prelievo di sangue periferico, sia tramite prelievo diretto dalla cresta iliaca. Francina ha bisogno del nostro aiuto, non lasciamola sola!

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: donazioneFrancinamidollo osseoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pomigliano D’Arco, rinvenuti in un supermercato 100 chili di prodotti non tracciati e un deposito segreto

Articolo successivo

Covid-19 in Campania, 543 casi positivi nelle ultime 24 ore

Articolo successivo
Covid-19 in Campania, 543 casi positivi nelle ultime 24 ore

Covid-19 in Campania, 543 casi positivi nelle ultime 24 ore

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.