• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Lavoratori in nero, chiusa ditta che fabbrica borse per grandi firme: denunciata titolare di Melito

Ben 15 lavoratori in nero. Gli accertamenti hanno consentito, inoltre, di elevare sanzioni per oltre 56mila euro. Contestate anche 2 prescrizioni penali per circa 33mila euro

redazione di redazione
25 Maggio 2022
in Cronaca, Napoli

Il nucleo ispettorato carabinieri del lavoro, insieme a quelli della stazione del quartiere di Secondigliano e a personale ispettivo ispettorato territoriale del lavoro di Napoli, hanno individuato lavoratori in nero all’interno di una ditta, di Secondigliano, operante nel settore delle confezioni di borse e pelletterie.

La pelletteria fabbricava borse per un prestigioso marchio francese. Borse rivolte ad una clientela facoltosa, in grado di spendere anche 2.300 euro per un solo prodotto.

Sono stati 38 i dipendenti controllati di cui ben 15 di questi sono risultati in nero, quasi il 40% del totale dei dipendenti. La titolare, una 35enne di Melito, è stata denunciata e le sono state comminate sanzioni amministrative per oltre 56mila euro. Contestate anche 2 prescrizioni penali per circa 33mila euro. L’attività è stata sospesa e per il momento la griffe d’oltralpe dovrà rinunciare alla collaborazione napoletana.

Tags: Melito di Napoliprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Castellammare, in un casolare abbandonato, sequestrate armi e droga

Articolo successivo

Camorra, colpo al clan Zagaria: sequestrati immobili per 6,5 milioni di euro a noto imprenditore (Video)

Articolo successivo
Camorra ed appalti, clan Moccia: domiciliari per due politici pugliesi e un ingegnere casertano

Camorra, colpo al clan Zagaria: sequestrati immobili per 6,5 milioni di euro a noto imprenditore (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.