Da alcuni anni European Best Destinations si è affermato come uno dei punti di riferimento per il turismo in Europa. E le sue classifiche sono tra le più prestigiose in assoluto.
Ebbene consultando la classifica delle 22 migliori spiagge del 2022. Tra queste ci sono ben 7 mete italiane. Alcune sono già molto note, altre sono veri diamanti grezzi rimasti immutati nel tempo. I primi posti della classifica sono occupati da due mete nell’Oceano Atlantico e da una quasi di passaggio tra i due bacini, vicino allo Stretto di Gibilterra.
La prima e la terza posizione della classifica sono occupate da due spiagge portoghesi, entrambe nell’arcipelago delle Madeira, al largo dell’Africa. La prima è quella di Porto Santo, scelta come Migliore spiaggia d’Europa del 2022 perché permette di stare in mezzo alla natura senza rinunciare a tutti i servizi turistici. La sua sabbia dorata è inoltre rinomata per le sue presunte qualità terapeutiche.
L’altra destinazione delle Madeira è invece un’incredibile spiaggia nera vulcanica, quella di Seixal, su cui si affaccia una maestosa scogliera tropicale. Le acque, a dispetto del colore dell’arenile, sono cristalline. Anche in questo caso i servizi sono tutti a portata di mano.
Il secondo posto della classifica è invece occupato dalla spiaggia di Bolonia, nel territorio di Tarifa, sullo stretto di Gibilterra. Una distesa chilometrica di sabbia che piace a chi cerca mete tranquille in cui sentire solo il rumore del vento. In alcuni giorni è possibile vedere dalla riva le coste dell’Africa.
La prima italiana nella classifica, al quarto posto, è Cala Goloritze, Baunei in Sardegna. Questa spiaggia è raggiungibile solo a piedi o in barca ed è considerata monumento nazionale “protetto” dal 1995

Al settimo posto troviamo Baia delle Zagare, comune d Mattinata in Puglia. La terza spiaggia più bella d’Italia si trova al 14esimo posto ed è Cavoli, all’Isola d’Elba. Al 16esimo posto, sempre all’Elba, troviamo La Sorgente di Portoferraio. Un gradino sotto c’è Cala dei Gabbiani, in Sardegna, raggiungibile solo via mare.

Cala Cipolla a Chia, in Sardegna, si trova al 19esimo posto. Ideale per i bambini grazie al fondale bassissimo per decine di metri dalla riva. Chiude la classifica delle 22 spiagge europee più belle Cauco a Maiori, Amalfi.

Di seguito la classifica stilata da European Best Destinations con le 22 migliori spiagge europee.
- Spiaggia dorata di Porto Santo, nelle Isole Madeira (Portogallo).
- Spiaggia di Bolonia, a Tarifa (Spagna).
- Spiaggia di Seixal, nelle Isole Madeira (Portogallo).
- Cala Goloritzé a Baunei, in Sardegna (Italia).
- Spiaggia di Mitjaneta, nell’isola di Minorca (Spagna).
- Spiaggia di Monolia, nell’isola di Lichadonisia (Grecia).
- Baia delle Zagare a Vieste, in Puglia (Italia).
- Isola di Elafonisi, raggiungibile a piedi dall’Isola di Creta (Grecia).
- Spiaggia di Santa Giulia a Porto Vecchio, in Corsica (Francia).
- Spiaggia di Hel, sull’omonima penisola (Polonia).
- Porto Katsiki, a Lefkada (Grecia).
- Calanque d’En vau, a Marsiglia (Francia).
- Spiaggia di Agios Kostantinos, sull’isola di Astypalaia (Grecia).
- Spiaggia dei Cavoli, sull’Isola d’Elba (Italia).
- Cala Sa Boadella a Lloret de Mar, in Catalogna (Spagna).
- Spiaggia La Sorgente a Portoferraio, sull’Isola d’Elba (Italia).
- Cala dei Gabbiani a Baunei, in Sardegna (Italia).
- Spiaggia di Grève Blanche, in Britannia (Francia).
- Cala Cipolla a Chia, in Sardegna (Italia).
- Spiaggia di Blanes, in Catalogna (Spagna).
- Spiaggia di Laga a Urdaibai, nei Paesi Baschi (Spagna).
- Spiaggia del Cauco a Maiori, nella Costiera Amalfitana (Italia).



