• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Scuola

Lotta a bullismo, ad Agerola arriva Lucariello

redazione di redazione
5 Febbraio 2020
in Scuola, Società
0

L’Istituto comprensivo “Salvatore Di Giacomo-Enrico De Nicola” ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Agerola e Uniscentia, l’iniziativa “Monta il verso, smonta il bullo” che si svolgerà in due puntate: giovedì 6 febbraio e lunedì 17 febbraio, a partire dalle ore 10 presso il Centro Polifunzionale “Monsignor Andrea Gallo”. L’obiettivo è sensibilizzare i ragazzi su problemi diffusi proprio tra le giovani generazioni, come il bullismo e il cyberbullismo.

“Oltre a trasmettere nozioni – spiega il dirigente scolastico Michele Manzi – la scuola ha il dovere di formare i giovani, anche dal punto di vista civico. Prevenire è meglio che curare ed è per questo che abbiamo voluto organizzare un’iniziativa del genere”.

Gli alunni delle classi seconde dell’istituto secondario di primo grado si cimenteranno, guidati dal celebre rapper napoletano Luca Caiazzo, in arte Lucariello, in un laboratorio di scrittura creativa sui temi del bullismo e cyberbullismo. Il frutto di questo lavoro diventerà il testo di un brano che lo stesso artista interpreterà il 17 febbraio a margine della seconda puntata durante la quale è previsto anche un incontro di formazione con esponenti della polizia postale per un confronto sui temi del cyberbullismo.

“Sensibilizzare i più giovani sulla gravità di comportamenti violenti è l’arma più efficace per sconfiggere queste piaghe sociali”, aggiunge la professoressa Maria Gentile, referente bullismo e cyberbullismo dell’Istituto Comprensivo “Salvatore Di Giacomo-Enrico De Nicola” e responsabile del progetto.

“Non c’è nessun linguaggio più potente della musica”, chiude l’assessore alla Pubblica Istruzione Regina Milo. “Per questo credo che l’idea di affidare a Lucariello un laboratorio di scrittura creativa sia stata eccellente. Bisogna parlare lo stesso loro linguaggio se si vogliono ottenere risultati concreti in questa battaglia”.

 La prima esperienza di Lucariello in gruppo è quella con il collettivo Clan Vesuvio, mentre nel 2003 ha collaborato con gli Almamegretta per ben 4 album. La sua carriera da solista ha avuto inizio nel 2007, quando ha firmato con Ezio Bosso il brano Cappotto di legno, ispirato alla vicenda narrata da Roberto Saviano in Gomorra.

L’anno seguente, Lucariello ha la possibilità di conoscere personalmente Saviano in una puntata di “Annozero”, condotta da Michele Santoro. Nel frattempo la sua carriera ha iniziato una rapida ascesa e la sua fama ha superato i confini regionali. Tante sono le collaborazioni famose: Caparezza, Ntò e Fabri Fibra sono alcuni degli artisti con cui ha firmato brani molto importanti. Curiosità su Lucariello: è sua la canzone Nuje vulimme ‘na speranza, la sigla che chiude sin dalla sua prima stagione tutte le puntate della serie tv Gomorra.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

 

 

Tags: AgerolaBullismoGomorraLucarielloRoberto Saviano
Share9SendTweet
Articolo Precedente

Marano, sgominata banda criminale affiliata al clan Orlando

Articolo Successivo

Porto di Napoli, sequestrato container di rifiuti diretto in Africa

Articolo Successivo

Porto di Napoli, sequestrato container di rifiuti diretto in Africa

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.