• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Maltempo in Campania: allerta meteo ‘Arancione’ prorogata fino a domani

La Protezione Civile ha prorogato, fino alle ore 9 di giovedì 19 gennaio 2023, l’avviso di allerta meteo attualmente in vigore: molti sindaci stanno diramando ordinanze di proroga sospensione della didattica

redazione di redazione
17 Gennaio 2023
in campania, Cronaca

Le piogge e i forti venti che si stanno abbattendo ormai da stamani in Campania, causando non pochi disagi con allagamenti e smottamenti nelle zone maggiormente colpite dal maltempo, non sembrano trovare tregua.

La protezione civile regionale ha infatti prorogato l’allerta meteo per tutta la giornata di oggi martedì 17 gennaio e fino alle ore 9 giovedì 19 gennaio 2023. Il livello di allerta è: Arancione su: Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); Zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); Zona 5 (Tusciano e Alto Sele); Zona 6 (Piana Sele e Alto Cilento; Zona 8: Basso Cilento);  Gialla sul resto della regione.

“Permane – spiega la nota – una allerta per precipitazioni di moderata o forte intensità, venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte. I venti da sud ovest molto forti che soffiano da questa notte nel golfo di Napoli stanno rendendo difficile la navigazione per Ischia e Procida. Sono sospesi tutti i collegamenti marittimi veloci e al momento sono confermate solo alcune corse effettuate dai traghetti. I siti ed i call center delle compagnie di navigazione inoltre prevedono già la sospensione di altri collegamenti nel corso della giornata. Alberi e impalcature abbattute dal forte vento segnalate in molte zone di Napoli e provincia”.

Per questo motivo alcune scuole continueranno a restare chiuse in molti Comuni della regione. Per quel che concerne la provincia di Caserta, dunque, permane l’allerta “Arancione” su tutta la fascia costiera e per una fetta di alto casertano.

Ecco alcune Amministrazioni cittadine che hanno già deciso con ordinanze sindacali ad hoc che nemmeno domani, mercoledì 18 gennaio 2023, ci sarà attività didattica:

  • Napoli
  • Benevento
  • Scafati
  • Angri
  • San Giuseppe Vesuviano
  • Brusciano
  • Pompei
  • Gragnano

Si attendono nelle prossime ore le decisioni dei sindaci che già oggi hanno chiuso le scuole.

Tags: allerta meteoprimopianoscuole chiuse
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Acerra, sorpreso in casa con arma clandestina, varie munizioni e 13 silenziatori: Arrestato (Foto)

Articolo successivo

San Marcellino, fatale incidente d’auto: muore una ragazza di 21 anni di Casal di Principe, gravi altri due

Articolo successivo
Ha un arresto cardiaco in strada: salvato dai Carabinieri e dai medici del 118

San Marcellino, fatale incidente d’auto: muore una ragazza di 21 anni di Casal di Principe, gravi altri due

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.