• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Maxi sequestro di sigarette della Gdf nell’agro nocerino

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
18 Dicembre 2019
in Cronaca
0

Maxi sequestro di sigarette contraffatte operato dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli. Nell’ambito della costante attività di controllo economico del territorio, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 8 tonnellate di sigarette di contrabbando, per un totale di 40.500 stecche provenienti dall’est Europa, che avrebbero fruttato sul mercato quasi 2 milioni di euro.

Il sequestro è avvenuto nell’agro nocerino-sarnese, dopo un inseguimento che ha portato a dei capannoni di una società di logistica di Mercato san Severino. In particolare, i finanzieri della Compagnia di Giugliano in Campania, dopo aver notato un furgone che per un lungo tragitto precedeva un Tir con targa polacca, hanno inseguito i due mezzi fino a quando il camioncino e l’autotreno sono entrati all’interno dei magazzini della società di trasporti.

I successivi controlli operati sui mezzi di trasporto da parte delle Fiamme Gialle giuglianesi hanno permesso di riscontrare che le “bionde” erano nascoste dietro dei bancali ricolmi di “corn flakes” e avevano il marchio falso della “Marlboro Light”. I pacchetti riportavano tutti lo stesso codice alfanumerico per la tracciatura del prodotto.

Al termine dell’operazione, i finanzieri, oltre ad aver intercettato le sigarette e sequestrato il Tir, il furgone e i prodotti alimentari utilizzati come carico di copertura, hanno tratto in arresto i tre corrieri, tutti di nazionalità ucraina.

L’attività di servizio testimonia il costante impegno del Corpo nel contrasto a questo sempre attuale fenomeno illecito, di notevole impatto sulla salute dei consumatori. Le sigarette contraffatte, infatti, sono ancora più nocive e creano danni all’erario, in termini di centinaia di milioni di euro l’anno di tributi evasi.

Di grande rilievo, infine, i dati riguardanti le azioni di contrasto al contrabbando effettuate nel 2019 dall’Ufficio operazioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, guidato dal Tenente Colonnello Claudio Bellumori. Il bilancio parla di 1.323 interventi, oltre 70 tonnellate di tabacchi sequestrati, 700 soggetti denunciati e 109 tratti in arresto.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Guardia di Finanzasequestro
Share9SendTweet
Articolo Precedente

“La solitudine dei numeri primi”: i sindaci in caduta libera

Articolo Successivo

Ficarra e Picone a Caserta per l’evento “Maestri alla Reggia”

Articolo Successivo

Ficarra e Picone a Caserta per l'evento "Maestri alla Reggia"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.