• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Media e fake news / Il monito dell’imprenditore Santoli: “Non tutto ciò che si legge è credibile”

Pubblichiamo una lettera del presidente della sezione Piccola Industria di Confindustria Caserta, vittima dell’informazione superficiale, nel giorno in cui, per una pessima traduzione di un articolo del quotidiano spagnolo “El Pais”, in Italia un’infermiera che aveva somministrato il vaccino ad alcuni pazienti e il giorno dopo era risultata positiva è diventata, invece, una persona che ha contratto il Coronavirus dopo aver ricevuto l’antidoto

redazione di redazione
30 Dicembre 2020
in Società
L'imprenditore Massimiliano Santoli, presidente della sezione Piccola industria di Confindustria Caserta

L'imprenditore Massimiliano Santoli, presidente della sezione Piccola industria di Confindustria Caserta

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di Massimiliano Santoli, presidente della sezione Piccola Industria di Confindustria Caserta. Massimiliano è un caro amico e ciò che gli è accaduto conferma come l’informazione non sia per nulla in salute. Ho deciso di pubblicare il suo scritto perché lo trovo calzante, proprio nella giornata in cui, per una pessima traduzione di un articolo del quotidiano spagnolo El Pais, in Italia un’infermiera che aveva somministrato il vaccino ad alcuni pazienti e il giorno dopo era risultata positiva è diventata, invece, una persona che ha contratto il Coronavirus dopo aver ricevuto l’antidoto. Il giornale Il Post ne parla diffusamente. Questo deve far riflettere molto, soprattutto noi giornalisti. Ben venga, dunque, la lettera di Massimiliano a ricordarcelo, anche a chi questo lavoro lo fa con grande scrupolo e professionalità.

(Ign. Ric.)

In molti oggi mi hanno chiamato e scritto. Tutto è nato da una mia foto inserita erroneamente in un articolo di cronaca. In sintesi, un imprenditore, un padre di famiglia, uno di noi, si è tolto la vita perché la sua azienda era ferma a causa della pandemia. La mia foto su diversi giornali online è stata associata, in maniera impropria, alla vicenda.

Lasciatemi fare due riflessioni. Il primo pensiero va alla famiglia e ai parenti della vittima, un dolore così vivo e profondo che non può essere commentato, va solo rispettato e deve essere un monito per cominciare a creare politiche sociali e fiscali ad personam, per aiutare gli imprenditori e i commercianti in difficoltà.

La seconda riflessione la devo fare su quanto accaduto riguardo alla mia foto: ieri sera un giornalista de Il Mattino, mio ottimo amico, mi ha chiamato per chiedermi un commento alla notizia del suicidio dell’imprenditore; abbiamo chiacchierato di questo e di altro e stamattina sul quotidiano è uscito l’articolo che riprendeva il mio commento e una mia foto con una didascalia contenente il mio nome, cognome e carica.

Fin qui tutto fatto in maniera professionale. Alcune testate online, invece, hanno ripreso la vicenda da Il Mattino, inserendo la mia foto e allegandola all’articolo, facendo intendere che fossi io la vittima. Nemmeno questo voglio commentare, evidentemente per molti “giornalisti” fare questo mestiere equivale a copiare/incollare e tagliare le notizie di altri, che lo fanno per professione e con scrupolo. La tragedia non è la mia foto postata erroneamente, la tragedia è l’accaduto.

La cosa su cui vorrei facessimo una vera e concreta riflessione, tutti assieme, è che spesso la gente crede a tutto ciò che legge, mentre non tutto quello che si legge è credibile. Per esempio, quando su Facebook e su alcune testate leggete che il vaccino fa male, che il Covid non esiste, che chi si è vaccinato dopo due giorni si è già ammalato, che è tutto un complotto, fermatevi e pensate che molte di queste notizie (tutte) sono state scritte da chi il giornalismo vero nella vita non l’ha mai incontrato. Da chi riprende una notizia, non la legge, la cambia e la pubblica in maniera sbagliata.

Le vostre errate opinioni, quindi, rischiano di basarsi molto spesso su fatti scritti da persone che si sentono autorizzate a fare giornalismo solo perché posseggono un computer e una connessione a Internet. Se pensate davvero che la terra sia piatta, fatti vostri. Ma questo virus esiste, le persone muoiono davvero e cominciano a esserci vittime indirette della pandemia. Stiamo attenti per favore. Il mio pensiero va alle famiglie di chi ha perso la vita a causa del Covid-19.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

De Luca: “La notte del 31 dicembre evitate di sparare fuochi d’artificio”

Articolo successivo

Coronavirus, oggi in Campania 930 positivi e 1.763 guariti

Articolo successivo
Coronavirus oggi in

Coronavirus, oggi in Campania 930 positivi e 1.763 guariti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.