• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Medicina alla Federico II, 5.600 iscritti ai test ingresso 2021: ma senza Green Pass non si può partecipare

Controlli ai cancelli, file e ingressi scaglionati

redazione di redazione
27 Agosto 2021
in Scuola

Si svolgeranno venerdì 3 settembre 2021, i test di accesso per la facoltà di Medicina e Chirurgia. Come da disposizione nazionale: Green pass, mascherina e distanziamento sono in primis i requisiti per poter sostenere il test.

Essere in possesso della certificazione verde per entrare in Ateneo – Governo Draghi decreto del 6 agosto 2021 – è richiesta ai 5.600 studenti, 1.300 alla Vanvitelli e 4.327 alla Federico II, che tra una settimana, parteciperanno al concorso per entrare a Medicina.

Controlli ai cancelli poi file con distanziamento ed infine ingressi in aula scaglionati. La novità di quest’anno, alla Federico II è l’istituzione di un nuovo corso di laurea, Medicina e Chirurgia Tecnologica, con a disposizione 50 posti a concorso;60 sono i posti per Odontoiatria e protesi dentaria;558 i posti per il corso tradizionale di Medicina e Chirurgia; 40 i posti per l’analogo corso in lingua inglese messi a disposizione dei 696 candidati la cui selezione è in calendario per il 9 settembre ;ed infine sono 65 i posti disponibili per il Corso di laurea in Medicina Veterinaria e la selezione avverrà il giorno 1 settembre 2021

Gli studenti che hanno scelto di sostenere il concorso alla Vanvitelli saranno invece ospitati dalla Scuola specialisti dell’Aeronautica Militare di Caserta, nello storico piazzale delle bandiere, dove da sempre si svolgono le cerimonie militari più significative dell’Istituto di Formazione Militare casertano. Le aree saranno appositamente allestite, con banchi distanziati, dal personale dell’Ateneo e da quello della Scuola Aeronautica. “Quella con l’Aeronautica – spiega il rettore Gianfranco Nicoletti – è ormai una sinergia consolidata che si arricchisce ogni anno di nuovi contenuti e strategie condivise. L’organizzazione del concorso ha puntato al pieno rispetto delle norme di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid, con il supporto del personale militare per ospitare migliaia di giovani studenti in totale sicurezza“.

Test medicina 2021: informazioni su domande, argomenti e tempo a disposizione –tutti i dettagli-

Per superare il test di Medicina 2021 a numero chiuso bisogna completare 60 domande a risposta multipla in 100 minuti totali. La prova inizierà alle ore 13:00 contemporaneamente in tutte le Università italiane. Gli argomenti dei quesiti saranno così ripartiti:

  • 12 domande di cultura generale
  • 10 domande di logica
  • 18 domande di biologia
  • 12 domande di chimica
  • 8 domande di fisica e matematica

Nel bando del 25/06/21 pubblicato dal Ministero dell’Istruzione, altresì sono indicati anche gli argomenti cui prestare maggiore attenzione. Per biologia: chimica dei viventi, genetica, molecole organiche, ereditarietà, anatomia e omeostati. Per chimica: materia, legge dei gas perfetti, struttura dell’atomo, legami chimici, chimica inorganica, cinetica, acidi e fondamenti di chimica organica. Per fisica: misure, meccanica dei fluidi, termodinamica, elettrostatica e cinematica. Per matematica: insiemi, algebra, geometria, probabilità e statistica. Si calcola 1,5 punti per ogni risposta esatta, zero per le risposte non date e -0,40 per ogni errore commesso.

Nonostante l’impegno profuso delle Università nel cercare di garantire procedure corrette e trasparenti, ogni anno durante il test di Medicina vengono immancabilmente segnalate irregolarità che danno il via ai consuetudinari ricorsi.

Tags: primopianotest ingresso medicinaUniversità Federico II
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19 in Campania, 576 nuovi casi positivi su 14.304 tamponi processati

Articolo successivo

Napoli: Capodimonte, macabra scoperta, trovato cadavere di un uomo in macchina

Articolo successivo
Giro di racket e usura a Benevento: in 5 finiscono in manette

Napoli: Capodimonte, macabra scoperta, trovato cadavere di un uomo in macchina

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.