Dopo quasi tre settimane di caldo record in Italia, con temperature estreme nelle regioni del Sud e alcune città come Roma, finalmente è in arrivo la tanto attesa tregua. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che l’estate 2023 ha raggiunto il suo culmine.
Tuttavia, i temporali degli ultimi giorni, alimentati dal calore e dall’umidità accumulati da inizio luglio, sono diventati eventi estremi con grandinate, raffiche di vento e fenomeni simili a quelli tipici delle pianure americane.
Al Nord, la situazione è ancora critica, con temporali e grandinate diffuse, soprattutto nella Pianura Padana, dove il caldo da tre settimane sembra intrappolato come in una pentola in ebollizione. Le previsioni indicano che la situazione migliorerà a partire da mercoledì 26 luglio, quando il caldo africano eccezionale lascerà finalmente il posto a temperature più accettabili. Oggi, sulle regioni settentrionali, si prevedono ancora fenomeni estremi, come detto sopra, mentre al centro si registreranno temporali verso Toscana, Umbria settentrionale e Marche. In Sardegna, una forte aria fresca porterà un calo drastico delle temperature, anche se si dovrà fare attenzione al rischio di incendi.
Al Sud, la giornata odierna sarà ancora rovente, con temperature elevate fino ad Abruzzo e Molise. Tuttavia, giovedì 27 luglio segnerà la fine dell’ondata di caldo, e l’Italia tornerà a condizioni più tranquille, con maggiore stabilità atmosferica in tutto il Paese e temperature più nella norma. In sintesi, la tregua dal caldo record è alle porte.
Le previsioni nel dettaglio.
- Martedì 25. Al Nord: fortissimi temporali da Ovest verso Est; calo termico; venti di Foehn verso il Piemonte dal pomeriggio. Al Centro: bel tempo prevalente salvo temporali forti tra Toscana e Marche, venti di Garbino sulle adriatiche. Al Sud: tutto sole e clima rovente con picchi di 46°C.
- Mercoledì 26. Al Nord: bel tempo prevalente salvo rovesci residui al Nord-Est specie al mattino; temperature nella media. Al Centro: alternanza tra nubi schiarite; rovesci sulle adriatiche. Al Sud: piovaschi su Basilicata e Puglia, sole altrove ma con caldo in attenuazione.
- Giovedì 27. Al Nord: bella giornata con temperature accettabili. Al Centro: bella giornata con temperature accettabili. Al Sud: bella giornata con temperature accettabili.
Tendenza: maggiore stabilità atmosferica in un contesto termico ‘normale’ da Nord a Sud.
