• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Mondo

Michael Jordan dona 100 milioni di dollari per combattere il razzismo

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
6 Giugno 2020
in Mondo
0
Michael Jordan

Michael Jordan

La partita è complicata, l’avversario è senza scrupoli e sembra tutto finito. La guardia tiratrice, o shooting guard per i tifosi a stelle e strisce, sale in cattedra con i suoi quasi due metri. Dribbling, velocità e una capacità atletica fuori dal comune: vola altissimo e schiaccia il punto più significativo della sua carriera, la partita non è ancora persa. Il volo è di Michael Jordan, forse il più grande cestista di sempre. Il canestro è l’uguaglianza sociale, il pallone è una donazione da capogiro. “Air Jordan” – o “His Airness”, visto che di soprannomi c’è l’imbarazzo della scelta – ha donato la cifra di cento milioni di dollari per combattere il razzismo. I soldi, destinati a varie organizzazioni americane, verranno elargiti in un periodo di dieci anni e serviranno a coloro che si impegnano “a garantire la parità razziale, la giustizia sociale e maggiore accessibilità all’educazione”.

È di nuovo sceso in campo MJ, dunque, per un match che troppo spesso ha visto l’onestà e l’uguaglianza dei diritti venire sconfitti clamorosamente, con l’episodio di George Floyd, e le sue conseguenze, a guadagnare l’attenzione mondiale. Attraverso un comunicato diffuso tramite il suo brand, Michael Jordan ha voluto spiegare il perché della donazione. “Il brand Jordan è una famiglia, una famiglia orgogliosa di aver superato ostacoli, combattuto la discriminazione e che lavora ogni giorno per cancellare ogni singola traccia di razzismo e dei danni dell’ingiustizia”. Il messaggio accorato di Jordan e del suo brand continua, poi, facendo riferimento al razzismo ormai radicato nella società che, fin quando non sarà completamente estirpato, costituirà sempre un motivo per l’impegno e la protezione di persone di colore e delle loro condizioni di vita.

Torna a far parlare di sé l’ex star della Nba, stavolta per motivi che lui – come tantissime altre persone – avrebbe certo preferito evitare. Nelle ultime settimane, il campione originario del North Carolina è tornato di particolare attualità per l’incredibile successo globale della serie-evento targata Netflix The Last Dance, che ripercorre l’epopea dei suoi Chicago Bulls, dominatori della Nba durante gli anni Novanta. Le scene raccontate non cadono nella retorica stucchevole, nel buonismo o nell’apologia, anche quando si tratta di presentare Jordan in una veste egoistica e fin troppo concentrata sullo sport, in qualche modo smentita dal suo gesto di queste ore.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: 100 milioni di dollarilotta al razzismoMichael JordanNba
Share11SendTweet
Articolo Precedente

Ieri per il secondo giorno consecutivo zero contagi in Campania su 2.918 tamponi effettuati

Articolo Successivo

Tragedia della solfatara di Pozzuoli, nuovo rinvio per il processo

Articolo Successivo
Solfatara

Tragedia della solfatara di Pozzuoli, nuovo rinvio per il processo

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.