Dopo il “no al mix di vaccini” pronunciato di ieri del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, l’Unità di crisi regionale ha chiesto al ministero della Salute “indicazioni inerenti alla campagna vaccinale Covid-19 con Vaxzevria (AstraZeneca n.d.r.) e altri vaccini”. Nella lettera, firmata dal direttore generale Antonio Postiglione, dal coordinatore dell’Unità di crisi Italo Giulivo e dai dirigenti Angelo D’Argenzio, Ugo Trama e Alessandro Perrella, è ribadito che, “nell’interesse sanitario della cittadinanza campana, alla luce anche dei dati scientifici sulla protezione fornita anche da una sola dose di Vaxzevria, in attesa di chiarimenti scientificamente più corposi in termini di numerosità e di validazione scientifica, si è ritenuto doveroso mettere in campo temporaneamente le seguenti azioni precauzionali: sospendere la somministrazione di prime dosi di vaccino a vettori virali, per tutte e fasce di età; proseguire la vaccinazione di massa con vaccini Pfizer e Moderna; consentire a chi abbia già ricevuto la prima dose di Vaxzevria di completare il ciclo con una seconda dose di Vaxzevria, esclusivamente ove di età superiore ai 60 anni; per i soggetti di età inferiore ai 60 anni che abbiano ricevuto la prima dose di Vaxzevria, attendere l’acquisizione di ulteriori indicazioni di Codesto Ministero e, nelle more, non procedere alla somministrazione di vaccini diversi, in coerenza con le preoccupazioni scientifiche espresse, con eccezione dei soli soggetti per i quali risulti in scadenza la dodicesima settimana dalla prima dose e che ne facciano espressa richiesta”.
Concetti espressi, ancora una volta, da De Luca, il quale è tornato sull’argomento con una dichiarazione che non lascia scampo a interpretazioni: “Noi proseguiremo – ha chiarito – con la campagna di somministrazione di vaccino Pfizer e Moderna. Abbiamo sospeso le somministrazioni di altri vaccini che hanno determinato eventi preoccupanti, e abbiamo sospeso anche la somministrazione di vaccini eterologhi, abbiamo deciso di non fare la seconda dose con vaccini Pfizer a chi ha fatto come prima dose AstraZeneca. O meglio, a chi ha fatto AstraZeneca sopra i 60 anni, non c’è problema, faremo il richiamo con lo stesso vaccino. Sotto i 60 anni avremo una linea di maggiore prudenza, perché la somministrazione di vaccini diversi non ha avuto sul piano internazionale una sperimentazione ampia”. A De Luca ha risposto il ministro della Salute Roberto Speranza, attraverso un’intervista rilasciata al direttore del quotidiano La Stampa Massimo Giannini: “Sulle questioni di natura sanitaria le evidenze scientifiche vanno rispettate da tutte le Regioni, in queste ore ci sono interlocuzioni con la Campania. Le nostre indicazioni sono di natura perentoria e devono essere eseguite”.
Intanto, però, le scorte di vaccini sono finite e le Asl cercano di porre rimedio alla nuova emergenza, in attesa dell’arrivo di nuove dosi. È il caso dell’Asl Napoli 2 Nord, dove gli hub per le vaccinazioni resteranno chiusi da oggi fino a mercoledì 16 giugno. L’azienda sanitaria, in una nota riportata dall’Ansa, afferma che “a fronte di una grande adesione della popolazione residente sul territorio dell’Asl Napoli 2 Nord alla campagna vaccinale le dosi di vaccino non sono sufficienti a soddisfare la grande richiesta. La chiusura fino a mercoledì permetterà anche di riorganizzare la campagna vaccinale alla luce delle nuove indicazioni normative”. Rimarranno, comunque, aperti i centri vaccinali di Bacoli, Mugnano di Napoli, Casavatore e Casalnuovo per garantire i richiami. Anche all’Asl Napoli 1 Centro le scorte di Pfizer e Moderna stano terminando. Per tale ragione l’azienda sanitaria partenopea domani terrà aperti per le vaccinazioni solo gli hub della stazione Marittima e in Fagianeria, a Capodimonte, dove saranno somministrate 1.500 dosi di Moderna ciascuno. Sarà aperto anche il sito vaccinale Eav, in cui verranno iniettate 200 dosi di Pfizer. Resteranno chiusi e sanificati i centri vaccinale della Mostra d’Oltremare, di Capodichino e del museo Madre.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?