• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

Mostra del Cinema di Venezia 2022: al via con il Leone d’oro alla carriera a Catherine Deneuve

Al via oggi la 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, che avrà Rocío Muñoz Morales come madrina e Julianne Moore presidente della giuria

redazione di redazione
31 Agosto 2022
in Cinema, Spettacoli, Televisione

Inizia oggi la 79esima edizione del festival, che avrà Rocío Muñoz Morales, attrice e conduttrice di origine spagnola come madrina, mentre l’attrice Julianne Moore presidierà la prestigiosa giuria composta da Leonardo Di Costanzo, Kazuo Ishiguro, Audrey Diwan, Leila Hatami e Rodrigo Sorogoyen.

79/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

In occasione del 90° compleanno della kermesse, tornano gli afterparty e gli incontri con i fan e, soprattutto, le sale a piena capienza. A dare il via ufficiale alla kermesse cinematografica sarà la consegna del Leone d’oro alla carriera all’attrice francese Catherine Deneuve.

Tante le star del cinema che sfileranno sul red carpet veneziano, da Ana De Armas, protagonista del biopic Blonde, film che racconta la vita di Marylin Monroe, a Olivia Wilde, Cate Blanchett con il film Tar e Tilda Swinton con The Eternal Daughter, fino alle italiane Margherita Mazzucco (una delle protagoniste della fiction RAI L’Amica Geniale, e protagonista del nuovo lungometraggio di Susanna Nicchiarelli Chiara), Claudia Pandolfi, Monica Bellucci ed Elodie, la cantante e presente a Venezia in veste di attrice con il suo film d’esordio Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa, presentato nella sezione Fuori Concorso di Orizzonti, ispirato all’omonimo libro scritto dai giornalisti Carlo Bonini e Giuliano Foschini.

Rocío Muñoz Morales madrina della 79/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Torna a Venezia anche Timothée Chalamet, interprete del film di Luca Guadagnino Bones. E poi: Anthony Hopkins e Hugh Jackman interpreti del lungometraggio di Florian Zeller The Son. Colin Farrell invece presenterà Gli Spiriti dell’Isola. Un’altra star che torna alla Mostra del Cinema è Penelope Cruz, presente con ben due pellicole: L’Immensitàdi Emanuele Crialese e On the Fringedi Juan Diego Botto. E ancora: Luigi Lo Cascio e Elio Germano, interpreti del nuovo film di Gianni Amelio Il Signore delle Formiche, e Alessandro Borghi protagonista del thriller Sole di mezzanotte che chiuderà la sezione fuori concorso di Venezia 2022.

79/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia – Leone d’oro alla carriera a Catherine Deneuve

Sono più di 20 i film in concorso, vediamo insieme il calendario completo con le pellicole in programma giorno per giorno, a partire appunto da oggi, mercoledì 31 agosto. La kermesse cinematografica si concluderà il 10 settembre.

Oggi, mercoledì 31 agosto, debutta il primo film del concorso: “White Noise” di Noah Baumbach (tratto dal bestseller di Don DeLillo) con protagonista Adam Driver.

  • Domani, primo settembre invece sarà la volta di Tar, con Cate Blanchett, e Bardo, con alla regia Inarritu, il grande regista messicano che vinse il leone d’oro nel 2014 con Birdman.
  • Il 2 settembre vedremo invece il nuovo film su Padre Pio. Non aspettiamoci una fiction alla Castellito o Placido, visto che alla regia c’è un certo Abel Ferrara. A seguire ci sarà poi il film Bones and All di Luca Guadagnino.
  • Sabato 3 settembre sarà invece la volta di Pearl con Mia Goth, che però è inserito nella sezione fuori concorso. Tra quelli in gara ci sarà invece Monica di Andar Pallaoro, e Argentina 1985. Altra pellicola fuori concorso sarà invece La syndicaliste, con protagonista Isabelle Huppert.
  • Domenica 4 settembre, vedremo fuori concorso Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa, tra i film in gara invece L’Immensità con Penelope Cruz e The Whale, diretto da Darren Aronofsky.
  • Lunedi 5 settembre, tocca a Don’t Worry Darling, il film di Olivia Wilde, una delle pellicole più attese. L’altro film è Gli Spiriti del’Isola con Colin Farrell.
  • Martedì 6 settembre, spazio a The Eternal Daughter con Tilda Swinton. La seconda pellicola è Il signore delle formiche di Gianni Amelio. Fuori concorso avremo invece En Los Margenes, ancora con la Cruz.
  • Mercoledì 7 settembre, grande attesa per The Son, protagonista il grande Anthony Hopkins. Arriverà anche il documentario sulla guerra in Ucraina in corso di Evgeny Afineevsky: Freedom On Fire: Ukraine’s Fight For Freedom. Nella sezione fuori concorso invece ci sarà 70 Dreamin Wild, film musicale.
  • Giovedì 8 settembre, in scena Blonde, attesissimo film biopic su Marilyn Monroe. Secondo film del giorno Siccità di Paolo Virzì.
  • Penultimo giorno del Festival di Venezia, il 9 settembre ci regalerà il cortometraggio fuori concorso Look At Me di Sally Porter. In concorso la regista italiana Susanna Nicchiarelli che presenta Chiara.

Infine, sabato 10 settembre, ultima giornata con la pellicola fuori concorso The Hanging Sun di Francesco Carrozzini, a seguire la premiazione in Sala Grande che ci svelerà tutti i vincitori di questa 79esima edizione dell’evento.

79/a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
Tags: mostra del cinema di veneziaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Reggia di Caserta: VII edizione di “Un’estate da Re”

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano, il bollettino del 31agosto: oggi 190 casi

Articolo successivo
Aggiornamento Covid nel Casertano, oggi 1.206 contagi e zero decessi: bollettino di mercoledì 7 aprile 2022

Aggiornamento Covid nel Casertano, il bollettino del 31agosto: oggi 190 casi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.