Controlli e interventi delle forze di polizia nelle zone della movida frequentate dai giovani, soprattutto nel fine settimana. Ieri sera gli agenti del commissariato Bagnoli, con il supporto degli equipaggi del reparto prevenzione crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio che ha interessato via Coroglio, via di Pozzuoli e via Nisida.
L’attività ha consentito di identificare 70 persone, di cui 5 con precedenti di polizia, e di controllare 38 veicoli. Sono state contestate 6 violazioni al codice della strada: due per veicoli sprovvisti di copertura assicurativa e in seguito sequestrati, due poiché i conducenti non avevano mai conseguito la patente e gli ultimi due perché le persone fermate non avevano al seguito la carta di circolazione e la patente di guida.
Durante la serata sono stati anche sanzionati due titolari di bar di Bagnoli. Il primo in piazza Giusso, per non aver esposto le tabelle obbligatorie relative ai sintomi correlati ai livelli di concentrazione alcolemica, il secondo in via Agnano Astroni, per non aver messo a disposizione degli avventori l’apparecchio per la rilevazione del tasso alcolemico. Le sanzioni elevate agli esercenti ammontano complessivamente a 800 euro.
Spostandoci da Bagnoli a corso Umberto I, sempre ieri sera, un giovane che stava passeggiando è stato vittima di una rapina da parte di una persona che, dopo avergli sottratto il cellulare, si è data alla fuga. Il ragazzo ha inseguito il rapinatore e l’ha raggiunto in via Santa Maria alla Scala dove, in seguito ad una colluttazione, è riuscito riprendere il proprio telefonino caduto a terra.
Il giovane, subito dopo, è tornato in Corso Umberto I e ha attirato l’attenzione di una volante dell’ufficio prevenzione generale, in transito durante il servizio di controllo del territorio. Agli agenti ha raccontato l’accaduto e ha fornito una descrizione del rapinatore che, proprio in quei momenti, si aggirava nella zona. Riconosciuto dalla vittima, l’uomo è stato bloccato e arrestato per rapina aggravata, lesioni personali e danneggiamento. Mbaye Ndiaye Diacco, 26enne senegalese con precedenti di polizia, è stato inoltre segnalato all’autorità giudiziaria poiché sottoposto all’obbligo di presentazione per reati in materia di stupefacenti.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post