• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Napoli, avevano 5.700 euro falsi in auto: un arresto e una denuncia a Secondigliano

Un 27enne di Roma e una 61enne di Grumo Nevano sono stati fermati per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate

redazione di redazione
23 Gennaio 2021
in Cronaca, Napoli
0
Bonus Covid

Ieri pomeriggio gli agenti del commissariato napoletano di Secondigliano, durante i consueti servizi di controllo del territorio, hanno notato in via Provinciale Caserta al Bravo un’auto con a bordo un uomo e una donna e l’hanno fermata per assicurarsi che tutto fosse in regola. Invece, i poliziotti hanno rinvenuto all’interno dell’abitacolo, occultate in una borsa, ben 57 banconote false in tagli da 100 euro per un totale di 5.700 euro. Per questo motivo, M. B., un ventisettenne di Roma con precedenti di polizia, è stato arrestato per spendita e introduzione nello Stato di monete falsificate. La donna che era con lui, A. C., sessantunenne di Grumo Nevano con precedenti di polizia, è stata a sua volta denunciata per lo stesso reato.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it

Tags: flashGrumo NevanoSecondiglianosoldi falsi
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Giugliano, 60enne arrestato e condannato a 25 anni di reclusione per reati commessi tra il 2006 e il 2013

Articolo Successivo

Napoli, scoperto parcheggio trasformato in deposito di auto abbandonate

Articolo Successivo
Napoli, scoperto parcheggio trasformato in deposito di auto abbandonate

Napoli, scoperto parcheggio trasformato in deposito di auto abbandonate

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.