• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Napoli candida all’Unesco il culto e la devozione di San Gennaro come patrimonio immateriale dell’umanità

Sabato 26 novembre la presentazione ufficiale. Parteciperanno all’evento, l'arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia, il sindaco Gaetano Manfredi e il presidente della regione Vincenzo De Luca

redazione di redazione
25 Novembre 2022
in Cultura, Mondo, Napoli

Dopo un lungo e tortuoso iter iniziato circa tre anni or sono, nella giornata di domani, sabato 26 novembre 2022, al Museo Diocesano di Napoli, nel sito adiacente al Duomo, che conserva il sangue di San Gennaro, avverrà la presentazione ufficiale della candidatura all’Unesco del culto e la devozione di San Gennaro come patrimonio immateriale dell’umanità. Parteciperanno all’evento, l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia, il sindaco Gaetano Manfredi, il presidente della Regione Campana Vincenzo De Luca; prevista la presenza del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

San Gennaro

La Curia di Napoli informa “Ora spetta al Ministero della Cultura valutare la candidatura, il dossier della candidatura è pronto: lo sottoporremo al ministro Sangiuliano” Successivamente il Ministero della Cultura passerà alla disamina del dossier insieme a tutti quelli arrivati da altre Regioni italiane, per poi decidere quale candidatura la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco sottoporrà all’organizzazione delle Nazioni Unite. Il culto e la devozione di San Gennaro si appresta ad essere testimonianza unica ed eccezionale di una tradizione culturale acquisendo, all’uopo, un valore universale.

Sono tre i momenti dell’anno (il sabato precedente la prima domenica di maggio e negli otto giorni successivi; il 19 settembre e per tutta l’ottava delle celebrazioni in onore del patrono; il 16 dicembre), che i fedeli e non solo, aspettano il miracolo della liquefazione del Sangue di San Gennaro. La liquefazione del tessuto biologico durante la cerimonia è ritenuta foriera di buoni auspici per la città; viceversa la mancata liquefazione è considerata presagio di eventi drammatici.

il miracolo della liquefazione del Sangue di San Gennaro
Tags: festa di san gennaroUnesco
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Giugliano, blitz dei carabinieri in 2 campi rom: sequestri e denunce (Video e foto)

Articolo successivo

Portici, due bombe trovate sulla rampa dell’autostrada: erano in uno zaino

Articolo successivo
Portici, due bombe trovate sulla rampa dell’autostrada: erano in uno zaino

Portici, due bombe trovate sulla rampa dell'autostrada: erano in uno zaino

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.