Sono stati in totale 38 i parcheggiatori sorpresi a svolgere la loro attività. Di questi, 34 erano già noti agli agenti per la reiterazione della violazione e per questo motivo denunciati all’autorità giudiziaria. Sono stati individuati dalla polizia locale nel corso di controlli in diverse aree della città, maggiormente concentrati nella zona ospedaliera del centro storico, dalle rampe Maria Longo fino a via del Sole, nella zona dello stadio Maradona (Fuorigrotta) durante lo svolgimento delle manifestazioni sportive, nelle aree interessate dalla movida cittadina, sul lungomare, in via Chiatamone, in via Santa Lucia, e nelle tante traverse che si affacciano sulle aree a maggiore fruizione da parte dei cittadini e turisti.
Due i parcheggiatori abusivi individuati percettori di reddito di cittadinanza. Per loro, oltre a procedere con la denuncia per l’omessa comunicazione delle variazioni del reddito e del patrimonio, si è provveduto a formalizzare la segnalazione all’Inps per la revoca dell’attribuzione del reddito e la richiesta di restituzione delle somme fino ad oggi percepite.