• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Napoli, dietrofront dei bagnanti a causa del divieto di balneazione

Nelle prossime ore le analisi delle acque potrebbero portare ad un cambio di rotta

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
25 Luglio 2021
in Cronaca, Napoli

Sono numerosi i bagnanti che nonostante il divieto sono scesi in spiaggia sul lungomare di Napoli malgrado il divieto di balneazione. L’ordinanza è arrivata a ridosso del weekend che a causa del caldo ha preso d’assalto lidi e spiagge libere. Il divieto di balneazione è un fulmine a ciel seren, disposto tra Marechiaro e piazza Nazario sauro in seguito alle analisi condotte dall’Arpac, l’agenzia regionale per l’ambiente.

Probabilmente i prelievi sono avvenuti in concomitanza con le forti piogge tra domenica e lunedi scorsi quando pioveva e c’è stato l’aumento della pressione della rete fognaria che ha fatto tracimare i serbatoi di contenimento che hanno fatto fluire i colibatteri in mare. Nelle prossime ore verranno eseguite nuove analisi, nella speranza che con il bel tempo la situazione rientrerà per poter permettere ai bagnanti di usufruire di uno dei litorali più bello d’Italia.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: lungomareprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Napoli, ruba nel negozio del fratello, arrestata

Articolo successivo

Arienzo, disinfestazione straordinaria per mosche e zanzare

Articolo successivo
Covid-19 in provicia di Caserta: solo 10 nuovi casi positivi su 635 tamponi

Arienzo, disinfestazione straordinaria per mosche e zanzare

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.