A Napoli dal 2 al 6 giugno 2021, presso la Fontana dell’Esedra della Mostra d’Oltremare e a Caserta, dal 10 al 13 giugno 2021, presso Il Belvedere di San Leucio a Caserta è allestito il village di Dinner in the Sky. Dinner in the Sky è un nuovo concept di ristorazione, ovvero una struttura sospesa a 50 metri di altezza. Sarà possibile gustare una cena dall’alto con davanti un paesaggio mozzafiato e che vede protagonista la I.B.G. Spa con i brand Pepsi, Lay’s e Chin8Neri. In prossimità delle due location sarà allestita una piattaforma sospesa tra terra e cielo, sollevata su 16 cavi da una gru da 120 tonnellate con, al centro, un tavolo per 22 ospiti, accomodati su poltrone comode e sicure, alla presenza di due camerieri, uno chef stellato e un tecnico.
L’esperienza enogastronomica partenopea sarà curata da grandi Chef stellati, come: Salvatore Bianco de Il Comandante – Romeo Hotel; Adriano Dentoni di La dispensa di Armatore; Domenico Iavarone di Josè Restaurant; Lino Scarallo di Palazzo Petrucci; Francesco Sposito di Taverna Estia; Luciano Villani de La Locanda del Borgo di Aquapetra e Marianna Vitale di Sud Ristorante. Inoltre Franco Pepe, preparerà la prima pizza a 50 metri di altezza; mentre Giacomo Ignelzi e Kennedy Garduce di J Contemporary Japanese Restaurant, proporranno un’esperienza tutta giapponese.
A Caserta, invece, saranno di scena i ristoranti Sunrise, La Bolla, Tre Farine, La Scuola Dolce & Salato e Pasticceria Contemporanea con gli chef Giuseppe Daddio e Aniello di Caprio. Una gustosa e bellissima esperienza dall’alto con massima attenzione alle misure anti-covid. Oltre alla sanificazione e igienizzazione, sia a terra che a bordo, viene rispettato il distanziamento minimo attorno alla tavola e un sistema di turnazione e gestione delle fasi di afflusso e deflusso in modo da limitare il più possibile le occasioni di contatto. Per chi vuole vivere questa nuova esperienza è possibile prenotarsi al link: https://dinnerinthesky.it/.