• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Napoli, guide turistiche della Campania protestano davanti al Mann

Sono stati circa 6mila lavoratori che hanno beneficiato del ristoro di 7mila euro del MiBACT: il 75 per cento della categoria è stato lasciato fuori

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
23 Gennaio 2021
in Cronaca, Napoli
0
Napoli, guide turistiche della Campania protestano davanti al Mann

Nell’anno del Covid-19, molte sono le categorie che sono state messe in ginocchio dalle restrizioni anti-contagio: tra queste, gli operatori del turismo hanno certamente subìto una profonda frenata, tra le più drastiche. Per far sentire la propria voce, le guide turistiche della Campania hanno scelto, questa mattina, il Museo archeologico nazionale di Napoli per protestare contro il Governo e chiedere ristori adeguati per l’intera categoria. Gli operatori di questo settore – 25mila in tutta Italia e 2mila in Campania – sono fermi da circa un anno e chi esercita la propria professione nelle regioni gialle, può, in effetti, contare sulla riapertura di musei e luoghi d’arte, ma sono comunque soggetti a restrizioni come la chiusura nel fine settimana, giornate che, notoriamente, fanno registrare molti più visitatori e turisti. I lavoratori hanno dunque definito le misure attuate dal Governo come “totalmente insufficienti”: secondo quanto detto all’Ansa da Maria Caiazzo, di Uiltucs Campania, sono state circa 6mila guide turistiche ad aver beneficiato del ristoro di 7mila euro del Ministero per i Beni culturali, mentre il 75 per cento della categoria è stato lasciato fuori.

Sono bassi, secondo i manifestanti, i numeri dei ristori predisposti dal Mibact, destinati solamente ai liberi professionisti titolari di partita iva e iscritti alla Camera di commercio, così come ai titolari di partita iva iscritti alla gestione separata Inps. Vengono così esclusi da tale “conteggio” una grossa fetta di professionisti che lavorano in società di guide turistiche, le cooperative, le associazioni professionali e culturali, e anche categorie quali i lavoratori stagionali e i prestatori d’opera occasionali: quest’ultimi, data la tipologia di lavoro che porta a momenti dell’anno molto più intensi rispetto ad altri, sono molto numerosi. Diverse le critiche e le contestazioni, davanti al Mann, anche verso la tassazione del 45 per cento sulla cassa integrazione in deroga.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: decreto ristoriflashMANN
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Colpisce la madre con un bastone durante una lite: arrestato 39enne in Irpinia

Articolo Successivo

Troppi incidenti sul ponte Sant’Antimo-Cesa, il sindaco Guida: “Pronti a chiuderlo”

Articolo Successivo
Troppi incidenti sul ponte Sant’Antimo-Cesa, il sindaco Guida: “Pronti a chiuderlo”

Troppi incidenti sul ponte Sant'Antimo-Cesa, il sindaco Guida: "Pronti a chiuderlo"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.