Niente attesa a Napoli per il miracolo di maggio di San Gennaro: Il sangue è uscito già sciolto dalla cassaforte contenuta all’interno della Cappella del Tesoro. Erano le 16,59. In passato il sangue si era sciolto nel corso della processione o direttamente a Santa Chiara. E in qualche caso anche il giorno dopo.
Un buon auspicio per i napoletani. La processione finalmente ritornata alla presenza dei fedeli procede lungo via Duomo, svolta a via San Biagio dei Librai per poi proseguire lungo via Benedetto Croce fino alla basilica di Santa Chiara come da tradizione. Un rito antico di secoli che però era stato sostituito da una funzione al chiuso sia nel 2019, causa maltempo, sia nei due anni successivi per la pandemia.
Quella di oggi è la prima processione per il sindaco Gaetano Manfredi, eletto l’autunno scorso, il primo cittadino di Napoli custodisce una delle due chiavi della cassaforte, che si trova nella Cappella del Tesoro, dove sono conservate le ampolle. L’avvio della processione è stato preceduto da un breve momento di preghiera guidato dallo stesso arcivescovo monsignor Mimmo Battaglia. Il corteo viene accompagnato dalla Fanfara dei Carabinieri.