• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Napoli, premiata l’equipe di biologi che ha isolato il Coronavirus

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
22 Febbraio 2020
in Cronaca
0
biologi

biologi

Nel marasma e nel panico causato dal Coronavirus, si riescono a trovare anche momenti di fiducia e ottimismo, soprattutto nell’ambiente medico. Ieri, nella sala convegni del Ceinge di Napoli, centro di biotecnologie avanzate, si è tenuto un incontro organizzato dall’Ordine nazionale dei biologi, denominato: “Gli Stati generali della ricerca”. A partecipare al convegno, più di 100 biologi, che hanno fatto il punto sullo stato della ricerca scientifica in Italia. Ospite particolarmente gradita dell’incontro di ieri Maria Rosaria Capobianchi, biologa e coordinatrice dell’equipe dell’ospedale Spallanzani di Roma che è riuscita ad isolare il Coronavirus.

La ricercatrice è di origine campana, originaria di Procida, isola del golfo di Napoli che, insieme all’isola di Vivara, appartiene al gruppo delle isole flegree. Maria Rosaria Capobianchi e il suo team di 17 biologi sono stati accolti con grande e comprensibile entusiasmo dai partecipanti in sala. A Presenziare l’evento, il presidente dell’Ordine nazionale dei biologi Vincenzo D’Anna, che ha conferito un solenne encomio a tutta l’equipe per l’importante successo scientifico raggiunto.

Durante l’incontro si è discusso di ricerca, di risorse e di investimenti in un settore evidentemente fondamentale, un settore che si impegna per salvare e migliorare vite ma che troppo spesso è vittima di criticità e dell’intrinseca impazienza che contraddistingue l’essere umano. Trovare soluzioni a patologie potenzialmente o statisticamente pericolose, in un ambiente non sempre supportato dalle autorità statali, diventa un compito oneroso. Non è un segreto che le risorse finanziarie di cui dispone il settore non siano abbastanza, ma non solo: sono anche al di sotto della media dei Paesi dell’Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, e dei Paesi europei. I fondi per la ricerca in Italia, infatti, stando all’ultimo rapporto dell’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca del 2018, sono pari all’1,32 % del prodotto interno lordo, in confronto al 2,36% dei paesi Ocse e all’1,95% dei paesi europei.

Nonostante ciò, i ricercatori italiani sanno farsi apprezzare per i loro studi innovativi e per i successi riportati, come dimostra l’esperienza di Maria Rosaria Capobianchi. Questi successi, tuttavia, sono spesso portati a termine all’estero, fatto che dovrebbe far ragionare chi di dovere. Dal canto suo, l’Ordine dei biologi ha stilato un documento da presentare al Ministro dell’Università e della ricerca Gaetano Manfredi, contenente tutte le proposte avanzate durante l’incontro.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Ceinge di NapoliGaetano ManfrediMaria Rosaria CapobianchiOrdine dei biologiOspedale Spallanzani
Share16SendTweet
Articolo Precedente

Aversa, smaltimento illecito di rifiuti: tre aree sequestrate

Articolo Successivo

Beni acquistati con i soldi della camorra, due sequestri a Napoli

Articolo Successivo
Napoli Group

Beni acquistati con i soldi della camorra, due sequestri a Napoli

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.