• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Sport

Napoli, rottura del legamento crociato per Ghoulam: l’algerino sprofonda di nuovo nel baratro

Il terzino azzurro, uscito al 22' della sfida contro il Bologna, è stato operato dal professor Mariani a "Villa Stuart": intervento perfettamente riuscito

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
8 Marzo 2021
in Sport
0
Napoli, rottura del legamento crociato per Ghoulam: l’algerino sprofonda di nuovo nel baratro

Il terzino del Napoli Faouzi Ghoulam (Foto dal sito ufficiale del Napoli calcio)

La vittoria di ieri del Napoli ha assunto un sapore amaro a causa dell’infortunio di Ghoulam, uscito anzitempo dal terreno di gioco per un dolore al ginocchio sinistro. Le sensazioni dello staff medico azzurro sono state sin da subito pessime e lo stesso Ghoulam si è accorto immediatamente della gravità del problema. Gli esami strumentali effettuati questa mattina alla clinica “Villa Stuart” di Roma, infatti, non hanno fatto che confermare ciò che si temeva: l’algerino ha rimediato la rottura del legamento crociato anteriore del menisco mediale. Per lui la stagione si chiude, purtroppo, prima del previsto e proprio nel momento migliore. Così come successe l’1 novembre del 2017, giorno in cui subì la rottura del legamento crociato ma all’altro ginocchio, il destro: da quel momento tre anni d’inferno, tra sprazzi di ritorni in campo e nuovi problemi per il terzino del Napoli, che sprofonda di nuovo nel baratro. In serata il Calcio Napoli ha comunicato che “Faouzi Ghoulam è stato operato a “Villa Stuart” dal professor Mariani al ginocchio sinistro per la ricostruzione del legamento crociato anteriore e per la lesione meniscale associata. L’intervento è perfettamente riuscito. Ghoulam, assistito durante l’operazione dal responsabile dello staff medico azzurro dott. Canonico, resterà per qualche giorno a Villa Stuart”.

Il grave infortunio di Ghoulam, nel successo per 3-1 contro il Bologna, ha fatto passare in secondo piano la serata di gloria per Insigne. Il capitano, dopo aver agganciato Attila Sallustro col rigore segnato contro il Sassuolo, diventando così il sesto marcatore in assoluto della storia del club, ha infranto anche il record di gol in campionato, superando lo storico goleador azzurro Cavani. Alla gioia del capitano azzurro si è aggiunta quella di Osimhen, finalmente tornato alla marcatura dopo il calvario iniziato con l’infortunio alla spalla di qualche mese fa nella gara di andata proprio contro i felsinei, ultima squadra alla quale ha inflitto una rete prima di farsi male. Lo scorso 8 novembre la sua rete consentì agli azzurri di vincere al Dall’Ara per 0-1.


Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: calcioNapoli
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Covid-19: oggi nel Casertano 247 casi su 1.514 test, 114 guariti e 5 morti

Articolo Successivo

Covid-19 in Campania, 1.644 positivi al test ma tasso di contagio oltre il 14%: ben 505 i sintomatici

Articolo Successivo
oggi

Covid-19 in Campania, 1.644 positivi al test ma tasso di contagio oltre il 14%: ben 505 i sintomatici

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.