La Lega Serie A ha reso noto il programma dell’ultima giornata di campionato: Napoli-Sampdoria si disputerà domenica 4 giugno alle 18:30 presso lo stadio Diego Armando Maradona. Le partite avranno inizio venerdì 2 giugno alle 21:00 con l’anticipo tra Sassuolo e Fiorentina; L’Inter sfiderà il Torino, sabato alle 18:30 mentre alle 21:00 seguiranno Cremonese-Salernitana ed Empoli-Lazio. Infine, domenica alle 21:00, si giocheranno contemporaneamente le ultime cinque partite: Atalanta-Monza, Lecce-Bologna, Milan-Verona, Roma-Spezia e Udinese-Juventus.
Oltre centomila tifosi del Napoli in coda online su Ticketone per provare ad acquistare un biglietto per essere al Maradona domenica, nell’ultimo match di campionato del Napoli con la consegna della coppa dello Scudetto e per seguire live la festa musicale organizzata dal club subito dopo. I biglietti sono stati messi in vendita oggi alle 15 con enormi code che si sono subito verificate e con il sito che ha accusato dei problemi tecnici: “Manutenzione in corso. L’erogazione del sito è momentaneamente sospesa a causa di un intervento tecnico. Stiamo lavorando per tornare online il prima possibile. Ci scusiamo per il disagio“, si leggeva poco dopo la messa in vendita dei tagliandi. Lo stadio, dunque, com’era prevedibile, sarà pieno.

Nella giornata di oggi è prevista una riunione nella Prefettura di Napoli per definire l’organizzazione dei festeggiamenti e gli aspetti legati alla sicurezza. La partita sarà trasmessa da Dazn, mentre la festa sarà sulla Rai, che trasmetterà anche sui maxischermi previsti dal sindaco Gaetano Manfredi in diverse zone di Napoli e della provincia: piazza Mercato, probabilmente piazza Plebiscito (l’incognita qui è legata al fatto che la sera prima ci sarà un concerto di Gigi D’Alessio), la piazza di Scampia, Bagnoli.
Manfredi, da sindaco della città Metropolitana, ha dato l’ok anche per i maxischermi a Castellammare di Stabia, Giugliano, Nola, Pozzuoli, Bacoli e Portici con una spesa per Napoli e Provincia di 800.000 euro coperta dal Comune del capoluogo e dalla Città Metropolitana. Intanto in questi giorni la coppa dello scudetto è già a Napoli, nel negozio Tim in Piazza dei Martiri con file lunghissime per potersi fare il selfie con il trofeo.

Il programma della festa scudetto al Maradona
Calcio d’inizio alle 18.30, fischio finale poco prima delle 20.30 e alle 21 circa inizierà lo spettacolo del Maradona che durerà fino a mezzanotte. Domenica ci sarà la coppa da esporre e da mostrare a tutti i tifosi presenti allo stadio. Previsti artisti, cantanti e attori, uno show vero e proprio organizzato dal presidente De Laurentiis per una notte indimenticabile per festeggiare lo scudetto. L’evento sarà in diretta su Rai 2 mentre si alterneranno in città le manifestazioni per celebrare ancora una volta la grande vittoria di questa stagione della squadra di Spalletti, pronto a salutare i tifosi all’ultima partita dell’anno.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha spiegato che ”si stanno predisponendo gli allestimenti degli schermi in alcune piazze della città e dell’area metropolitana e continua dal punto di vista della ripresa televisiva, l’organizzazione su più palchi era molto più complicata, quindi alla fine è stata scelta l’idea di avere una sola sede principale per la ripresa, distribuendo poi il segnale in varie piazze della città e dell’area metropolitana.”
