I Carabinieri di Nola e quelli della locale stazione di Marigliano hanno denunciato due persone per abbandono e gestione illecita di rifiuti e per cambio di gestione di un terreno agricolo. Le Forze dell’Ordine hanno accertato che i due, gestore e legale rappresentante di un’attività commerciale di Piazzolla di Nola, hanno utilizzato un piazzale di 4mila metri quadrati per il deposito di rifiuti di vario genere, pericolosi e non, riconducibili alla ditta controllata. L’attività commerciale è stata sospesa mentre l’area, in via De Siervo, è stata sequestrata.
Continuano le attività illecite ai danni dell’ambiente. Ancora problemi ambientali per quella definita Terra dei Fuochi, ancora una volta la gestione dei rifiuti diventa difficoltosa e critica. L’intera area è stata posta sotto sequestro per ulteriori accertamenti. Stamane anche l’Arpac si è impegnata, sul lungomare Mergellina, a fare prelievi per verificare lo stato dell’acqua. Crisi per le attività balneari a causa di illeciti al patrimonio ambientale, è questo il quadro della situazione incresciosa.