• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente

Nola, abbandono e gestione illecita dei rifiuti, area posta sotto sequestro

Ancora problemi ambientali per quella definita Terra dei Fuochi, ancora una volta la gestione dei rifiuti diventa difficoltosa e critica

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
27 Luglio 2021
in Ambiente, Caserta, Cronaca, Napoli

I Carabinieri di Nola e quelli della locale stazione di Marigliano hanno denunciato due persone per abbandono e gestione illecita di rifiuti e per cambio di gestione di un terreno agricolo. Le Forze dell’Ordine hanno accertato che i due, gestore e legale rappresentante di un’attività commerciale di Piazzolla di Nola, hanno utilizzato un piazzale di 4mila metri quadrati per il deposito di rifiuti di vario genere, pericolosi e non, riconducibili alla ditta controllata. L’attività commerciale è stata sospesa mentre l’area, in via De Siervo, è stata sequestrata.

Continuano le attività illecite ai danni dell’ambiente. Ancora problemi ambientali per quella definita Terra dei Fuochi, ancora una volta la gestione dei rifiuti diventa difficoltosa e critica. L’intera area è stata posta sotto sequestro per ulteriori accertamenti. Stamane anche l’Arpac si è impegnata, sul lungomare Mergellina, a fare prelievi per verificare lo stato dell’acqua. Crisi per le attività balneari a causa di illeciti al patrimonio ambientale, è questo il quadro della situazione incresciosa.

Tags: mariglianoNola
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Pozzuoli, arrestato minorenne in possesso di un coltello lungo 12 cm

Articolo successivo

Covid-19 nel Casertano: 2 nuovi casi positivi su solo 137 tamponi processati e zero decessi

Articolo successivo
Covid-19, oggi in Campania nessun positivo su 3.151 tamponi effettuati

Covid-19 nel Casertano: 2 nuovi casi positivi su solo 137 tamponi processati e zero decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.