• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

Nuovo Cinema Paradiso diventa una serie TV: Giuseppe Tornatore è già all’opera

Il premio Oscar di Giuseppe Tornatore diventa una serie tv; diretta e sceneggiata dallo stesso regista, in 6 episodi, prodotta dalla Bamboo Production di Marco Belardi.

Angela Ricioppo di Angela Ricioppo
3 Agosto 2022
in Cinema, Italia, Spettacoli, Televisione

Il capolavoro italiano “Nuovo Cinema Paradiso“, film drammatico del 1988 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero nel 1990, diventa una serie TV internazionale e si intitolerà “Paradiso“. Il capolavoro di Tornatore è rimasto nel cuore di molti e ancora oggi, a 34 anni dalla sua uscita, rimane uno dei film più amati in Italia, così come il suo protagonista, il piccolo Salvatore, interpretato dall’attore Totó Cascio.

A dirigere, e a scrivere la serie sarà lo stesso Giuseppe Tornatore e verrà prodotta da Marco Belardi con la sua nuova società Bamboo production. Ed è proprio il produttore a svelare a “Variety” i dettagli: “La serie sarà composta da sei episodi in totale, da cinquanta minuti ciascuno e riprenderà la stessa storia del film del 1988 e la amplierà con diversi nuovi filoni narrativi “. Tornatore, che attualmente si trova negli Stati Uniti insieme al produttore, sta già scrivendo il trattamento e il pilot, con piani per le riprese imminenti e una consegna nel 2023. “C’è una trattativa in corso – riporta Variety – con uno streamer che entrerebbe nella produzione da subito”.

“Nuovo Cinema Paradiso“- il piccolo Salvatore, interpretato dall’attore Totó Cascio

E così come il film, anche la serie ci trasporterà nella vita dei personaggi di Tornatore, riportandoci indietro sino al secondo dopoguerra. Le storie dei protagonisti ruotano attorno agli stessi temi affrontati nel capolavoro da Oscar: la solidarietà di un amico, il sesso come tabù, la forza di una madre, i trasferimenti forzati, le fughe e le marcate differenze sociali. Tutti abitano nell’immaginario villaggio siciliano di Giancaldo, un nome di fantasia che non esiste ma che richiama il nome della montagna che svetta su Bagheria, città in cui è nato e cresciuto Giuseppe Tornatore.

Ci si aspetta un nuovo capolavoro, ma a mancare sarà sicuramente la collaborazione e la composizione della colonna sonora di Ennio Morricone, che nel film del 1988 ci regalò una delle opere più belle di sempre, perfettamente integrata alla pellicola. Si attendono novità sulle riprese.

Il capolavoro italiano “Nuovo Cinema Paradiso“, film drammatico del 1988 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore
Tags: Nuovo cinema Paradisoprimopianoserie tvTornatore
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Blitz dei carabinieri a Casal di Principe: perquisizioni domiciliari, nei confronti dei dipendenti del Comune

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano, il bollettino del 3 agosto: 858 casi e 5 decessi

Articolo successivo
Covid, nel Casertano 2° settimana di calo dei contagi: oggi 315 casi positivi

Aggiornamento Covid nel Casertano, il bollettino del 3 agosto: 858 casi e 5 decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.