Il capolavoro italiano “Nuovo Cinema Paradiso“, film drammatico del 1988 scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero nel 1990, diventa una serie TV internazionale e si intitolerà “Paradiso“. Il capolavoro di Tornatore è rimasto nel cuore di molti e ancora oggi, a 34 anni dalla sua uscita, rimane uno dei film più amati in Italia, così come il suo protagonista, il piccolo Salvatore, interpretato dall’attore Totó Cascio.
A dirigere, e a scrivere la serie sarà lo stesso Giuseppe Tornatore e verrà prodotta da Marco Belardi con la sua nuova società Bamboo production. Ed è proprio il produttore a svelare a “Variety” i dettagli: “La serie sarà composta da sei episodi in totale, da cinquanta minuti ciascuno e riprenderà la stessa storia del film del 1988 e la amplierà con diversi nuovi filoni narrativi “. Tornatore, che attualmente si trova negli Stati Uniti insieme al produttore, sta già scrivendo il trattamento e il pilot, con piani per le riprese imminenti e una consegna nel 2023. “C’è una trattativa in corso – riporta Variety – con uno streamer che entrerebbe nella produzione da subito”.

E così come il film, anche la serie ci trasporterà nella vita dei personaggi di Tornatore, riportandoci indietro sino al secondo dopoguerra. Le storie dei protagonisti ruotano attorno agli stessi temi affrontati nel capolavoro da Oscar: la solidarietà di un amico, il sesso come tabù, la forza di una madre, i trasferimenti forzati, le fughe e le marcate differenze sociali. Tutti abitano nell’immaginario villaggio siciliano di Giancaldo, un nome di fantasia che non esiste ma che richiama il nome della montagna che svetta su Bagheria, città in cui è nato e cresciuto Giuseppe Tornatore.
Ci si aspetta un nuovo capolavoro, ma a mancare sarà sicuramente la collaborazione e la composizione della colonna sonora di Ennio Morricone, che nel film del 1988 ci regalò una delle opere più belle di sempre, perfettamente integrata alla pellicola. Si attendono novità sulle riprese.
